Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Bolzano: misure per il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili negli edifici pubblici residenziali
- Anna Petricca
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
OBIETTIVOIl bando sostiene le misure per l’efficientamento e il risparmio energetico e l’installazione |
|||||||
BENEFICIARI E LOCALIZZAZIONE |
|||||||
BeneficiariSono ammessi a beneficiare delle agevolazioni: |
|||||||
LocalizzazioneLe operazioni si devono svolgere con riferimento ad immobili ubicati in provincia di Bolzano. |
|||||||
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRENella sezione “allegati” del portale online coheMON devono essere caricati i seguenti documenti: a) progetto approvato dal Comune firmato digitalmente da un tecnico autorizzato iscritto all’albo professionale con indicazione dello stato di fatto e dell’intervento in oggetto; b) attestato di prestazione energetica |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIALo stanziamento per il risanamento energetico di edifici pubblici residenziali è pari a € 2.877.000,00. |
|||||||
SPESE AMMISSIBILI E NON AMMISSIBILI |
|||||||
Spese ammissibiliSono ammissibili le seguenti spese: |
|||||||
Spese non ammissibiliNon sono ammesse ad agevolazione le seguenti spese: |
|||||||
INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONEL’agevolazione per le operazioni promosse dal presente bando è calcolata sulla base dei costi ammissibili e c |
|||||||
DIVIETO DI CUMULOI contributi previsti dal presente bando non sono cumulabili con altre agevolazioni pubbliche, comunque denominate (europee, nazionali, regionali o comunque con |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impiantistica
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Certificazione energetica
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
- Alfonso Mancini
- Impresa, mercato e concorrenza
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Imprese
- Fonti alternative
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Provvidenze
- Impiantistica
Campania: contributi alle imprese per i piani di investimento nell’efficienza energetica
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Imprese
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Umbria: sostegno alle imprese per l’efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fonti alternative
- Trasporti
- Provvidenze
- Ospedali e strutture sanitarie
- Distributori di carburanti
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Emilia Romagna: 6,2 milioni di euro per sanità green e mobilità elettrica
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Efficienza e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Condominio
Contatori e contabilizzatori di calore - Obbligo di lettura da remoto
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
28/06/2022
- Superbonus frenato dai compensi da Italia Oggi
- La prima casa trascina l'acconto da Italia Oggi
- Imballaggi a caro prezzo da Italia Oggi
- Credito, dall'1/7 meno aiuti dal fondo di garanzia pmi Restano allungamenti dei prestiti e coperture fino all'80% da Italia Oggi
- Più autonomia per le casse da Italia Oggi
- Legno e arredo, piattaforma di filiera per aiutare la transizione delle imprese da Il Sole 24 Ore
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

I ponti termici in edilizia

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Progettare edifici passivi con materiali naturali
