Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Bolzano: misure per il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili negli edifici pubblici residenziali
- Anna Petricca
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
OBIETTIVOIl bando sostiene le misure per l’efficientamento e il risparmio energetico e l’installazione |
|||||||
BENEFICIARI E LOCALIZZAZIONE |
|||||||
BeneficiariSono ammessi a beneficiare delle agevolazioni: |
|||||||
LocalizzazioneLe operazioni si devono svolgere con riferimento ad immobili ubicati in provincia di Bolzano. |
|||||||
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRENella sezione “allegati” del portale online coheMON devono essere caricati i seguenti documenti: a) progetto approvato dal Comune firmato digitalmente da un tecnico autorizzato iscritto all’albo professionale con indicazione dello stato di fatto e dell’intervento in oggetto; b) attestato di prestazione energetica |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIALo stanziamento per il risanamento energetico di edifici pubblici residenziali è pari a € 2.877.000,00. |
|||||||
SPESE AMMISSIBILI E NON AMMISSIBILI |
|||||||
Spese ammissibiliSono ammissibili le seguenti spese: |
|||||||
Spese non ammissibiliNon sono ammesse ad agevolazione le seguenti spese: |
|||||||
INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONEL’agevolazione per le operazioni promosse dal presente bando è calcolata sulla base dei costi ammissibili e c |
|||||||
DIVIETO DI CUMULOI contributi previsti dal presente bando non sono cumulabili con altre agevolazioni pubbliche, comunque denominate (europee, nazionali, regionali o comunque con |
Dalla redazione
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Imprese
- Fonti alternative
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Impiantistica
Umbria: sostegno alle imprese per l’efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
Piemonte: contributi per la costituzione di comunità energetiche
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
Sicilia: risorse ai Comuni per la redazione del piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC)
- Anna Petricca
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Distributori di carburanti
- Trasporti
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Fonti alternative
- Provvidenze
- Ospedali e strutture sanitarie
Emilia Romagna: 6,2 milioni di euro per sanità green e mobilità elettrica
- Anna Petricca
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Fonti alternative
- Certificazione energetica
- Efficienza e risparmio energetico
Cogenza parametri verifica prestazione energetica edifici (D.M. 26/06/2015) - Edifici privati
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Efficienza e risparmio energetico
- Professioni
- Certificazione energetica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Puglia: obbligo di formazione dei certificatori energetici
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Bolzano: aggiornamento obbligatorio installatori impianti FER
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Fonti alternative
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
Trento, aggiornamento degli installatori di impianti energetici da fonti rinnovabili
06/12/2019
- Regolamento appalti, imprese all’attacco: «Pari diritti con la Pa» da Il Sole 24 Ore
- Tagliati o rinviati 1,2 miliardi per il 2020. Pronta la sforbiciata sulle opere bloccate da Il Sole 24 Ore
- Più punti agli appalti a km zero da Italia Oggi
- Gare, pesa riassorbimento personale impresa uscente da Italia Oggi
- Offerta, da giustificare minor costo del lavoro da Italia Oggi
- Irregolarità negli appalti, ritenute col ravvedimento operoso da Italia Oggi
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
ADEMPIMENTI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA PER I COMUNI
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: NORME, OPERATIVITA’ E PRASSI PER LA RICHIESTA E L’OTTENIMENTO DI V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.

Prestazione energetica degli edifici

I ponti termici in edilizia

Manuale dell'Isolamento a cappotto

Manuale delle costruzioni di legno
