Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Emilia Romagna: incentivi alle imprese per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti cemento-amianto
- Anna Petricca
Emilia Romagna: incentivi alle imprese per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti cemento-amianto
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
OBIETTIVIIl bando ha lo scopo di incentivare le imprese presenti sul territorio regionale promuovendo la rimozione e lo smaltimento |
|||||||
RISORSE DISPONIBILILa Regione Emilia-Romagna stanzia per questa iniziativa € 3.300.000. |
|||||||
ENTITÀ DEI CONTRIBUTISi tratta di un contributo in conto capitale a fondo perduto per il 50%, l’altro 50% è erogato sotto forma di finanziamento ultragevolato al tasso di interesse dello 0,50% da restituire in 5 anni, garantito da apposita fideiussione bancaria. Si può rinunciare a quest’ultima opzione restituendo subito la metà del contributo assegnato. Il contributo viene concesso secondo le tipologie, le percentuali di contribuzione e nel rispetto degli importi minimi d’investimento |
|||||||
SPESE AMMISSIBILISono ammissibili, al netto dell'I.V.A., esclusivamente le seguenti spese: - spese connesse alle attività di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amia |
Dalla redazione
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
Emilia Romagna: contributi per rimozione e smaltimento amianto nelle scuole - estensione agli edifici ospedalieri
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Provvidenze
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Lombardia: contributi per la rimozione di coperture e altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati - ed. 2020
- Anna Petricca
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Amianto - Dismissione e bonifica
Lombardia: 16 milioni per rimuovere l'amianto dalle scuole
- Anna Petricca
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Finanza pubblica
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Provvidenze
Veneto: 10 mln per la rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Provvidenze
Lombardia: contributi per la rimozione di coperture e altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati
- Anna Petricca
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Finanza pubblica
- Calamità
- Protezione civile
- Imprese
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Norme tecniche
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Bando Horizon 2020 sul Green deal europeo
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Monitoraggio e comunicazione dei dati emissioni veicoli pesanti
- Albo nazionale dei gestori ambientali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Regime transitorio responsabili tecnici imprese iscritte Albo gestori ambientali
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore

Il Verde pensile
