Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Contributi per le imprese dei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017
- Emanuela Greco
Contributi per le imprese dei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017
Contributi per le imprese dei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||
BENEFICIARI ed ENTITÀ DEI CONTRIBUTI |
|||||
BeneficiariI beneficiari sono le imprese aventi, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti: a) imprese beneficiarie iscritte al registro delle imprese con una o più unità produttive, risultanti dal registro delle imprese, ubicate in una o più delle province; b) imprese beneficiarie non iscritte al registro delle imprese con esercizio dell’attività d’impresa in una o più delle province, come |
|||||
Entità dei contributiLe risorse finanziarie di cui all’art. 20-bis del decreto-legge n. 189/2016 sono ripartite tra le regioni, nei limiti degli stanziamenti |
|||||
COSTi AMMISSIBILI E AGEVOLAZIONI CONCEDIBILII contributi sono concessi a fronte della somma dei costi della produzione sostenuti dalle imprese beneficiarie in due esercizi consecutivi individuati tra quelli intercorrenti tra gli esercizi 2017 e 2020 compresi. Le ag |
|||||
erogazione dei contributiL’erogazione dei contributi è suddivisa in due quote: a) la prima quota, di importo pari al 70% del contributo complessivamente concesso, è versata dai vice commissari all’impresa beneficiaria, senza ulteriore richiesta, entro 30 giorni dalla data del provvedimento di concessio |
Dalla redazione
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Ordinamento giuridico e processuale
- Protezione civile
- Pubblica Amministrazione
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
- Lavoro e pensioni
- Imposte sul reddito
Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari
- Redazione Legislazione Tecnica
- Protezione civile
- Calamità/Terremoti
- Calamità
- Imprese
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Provvidenze
Umbria: sostegno alle imprese danneggiate dagli eventi sismici
- Anna Petricca
- Protezione civile
- Provvidenze
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Finanza pubblica
- Imprese
Contributi INAIL per la messa in sicurezza di immobili produttivi colpiti dagli eventi sismici del 2016
- Emanuela Greco
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Mezzogiorno e aree depresse
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Protezione civile
- Edilizia e immobili
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Calamità/Terremoti
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Terremoto Ischia 2017
- Appalti e contratti pubblici
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Centro Italia 2016
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Imposte sul reddito
- Leggi e manovre finanziarie
- Protezione civile
- Rifiuti
La Legge di bilancio 2018 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Imprese
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Provvidenze
- Protezione civile
Termini di pagamento utenze e fatture varie comuni colpiti dal sisma di agosto 2016 (soggetti con fabbricato inagibile)
- Provvidenze
- Imprese
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Centro Italia 2016
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Protezione civile
- Calamità
- Calamità/Terremoti
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione adempimenti contributivi ed assicurativi
- Terremoto Centro Italia 2016
- Protezione civile
- Calamità/Terremoti
Sisma centro Italia 2016: ripresa versamenti tributari (persone fisiche)
13/12/2019
- Appalti, definire valori omogenei da Italia Oggi
- Servizi identici, requisiti per partecipare alle gare da Italia Oggi
- Il soccorso istruttorio sana la cauzione non allegata da Italia Oggi
- Piemonte, 3 milioni per prevenire danni alle foreste da Italia Oggi
- Dissesto idrogeologico, nuovo bando in Toscana da Il Sole 24 Ore
- Microelettronica, definiti i criteri per assegnare 400 milioni di contributi da Il Sole 24 Ore
LA PROFESSIONE DI INGEGNERE: ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA ED ESERCIZIO ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ NORMATIVE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
ENERGY MANAGER: FONDAMENTI E PRATICA - Formazione propedeutica all’esame di certificazione ai sensi della norma UNI CEI 11339:2009
TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE
