Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Piemonte 21/04/2006, n. 14
L. R. Piemonte 21/04/2006, n. 14
L. R. Piemonte 21/04/2006, n. 14
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 13/11/2006, n. 35
- L.R. 23/04/2007, n. 9
- L.R. 27/01/2009, n. 3
- L.R. 02/12/2009, n. 29
- L.R. 03/08/2010, n. 18
- L.R. 27/12/2010, n. 25
- Delib. G.R. 17/05/2011, n. 68-2067
- L.R. 11/07/2011, n. 10
- Delib. G.R. 06/10/2014, n. 10-378
- L.R. 26/09/2016, n. 18
- L.R. 17/11/2016, n. 23
- L.R. 10/01/2018, n. 1
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - Art. 4 Omissis |
|
Art. 7. (Concessione acque minerali e di sorgente)1. Per l’anno 2007 è prevista, a carico del titolare di concessione di acque minerali e di sorgente destinate all’imbottigliamento, la corresponsione, a favore dell’Amministrazione regionale, di un canone annuo posticipato pari ad 0,70 euro per ogni 1.000 litri di acqua minerale e di sorgente imbottigliata comprese le bibite confezionate con le suddette acque. |
|
Art. 8 - Art. 18 Omissis |
|
Art. 19 - (Beni culturali sottoposti a tutela)1. In attuazione dell’articolo 1, comma 3, dell’articolo 6, commi 1 e 3, dell’articolo 9 e dell’articolo 112, comma 2, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’a |
|
Art. 21 - Art. 41 Omissis |
|
Art. 42 - (Piano regionale per l’incentivazione della produzione ed utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili e risparmio energetico nel settore agricolo, a supporto del PSR 2007-2013)1. Al fine di realizzare un piano regionale per l’incentivazione della produzione ed utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili e risparmi |
|
Art. 43 - (Integrazione alla legge regionale 7 ottobre 2002, n. 23)1. Dopo il comma 6 dell’articolo 8 della legge regionale 7 ottobre 2002, n. 23 (Disposizioni in campo energetico. Procedure di formazione del piano regional |
|
Art. 44 - (Proroga dei termini per la presentazione delle domande di autorizzazione per gli scarichi di acque reflue domestiche)1. Il termine di cui all’articolo 2, comma 1, della legge region |
|
Art. 45 - Art. 49 Omissis |
|
Art. 50 - (Modifiche alla legge regionale 12 novembre 1999, n. 28)1. Al comma 1 dell’articolo 5 della legge regionale 12 novembre 1999, n. 28 (Disciplina, sviluppo ed incentivazione del commercio in Piemonte, in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114), le parole: “salvo proroga fino ad un massimo di ulteriori anni tre per le grandi strutture di vendita ed anni due per le medie strutture di vendita, per ritardi non imputabili al soggetto autorizzato”, sono sostituite dalle seguenti: “salvo proroga fino ad un massimo di ulteriori anni otto per le grandi strutture di vendita ed anni tre per le medie strutture di vendita, per ritardi non |
|
Art. 52 - Omissis |
|
Art. 53 - (Dichiarazione d’urgenza)1. La presente legge è dichiarata urgente, ai sensi dell’articolo 47 dello Statuto, ed entra in vigore il giorno della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Fisco e Previdenza
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
- Terremoto Ischia 2017
- Leggi e manovre finanziarie
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Rifiuti
- Imposte sul reddito
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Protezione civile
La Legge di bilancio 2018 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Mezzogiorno e aree depresse
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Protezione civile
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Rifiuti, non rifiuti e sottoprodotti: definizione, classificazione, normativa di riferimento
- Alfonso Mancini
- Finanza pubblica
- Leggi e manovre finanziarie
La Legge di bilancio 2024
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/04/2025
- Successioni, imposta fai-da-te da Italia Oggi
- Imu sull’immobile da vendere da Italia Oggi
- Sul caro materiali il piatto piange da Italia Oggi
- Riscossione, affidamenti ko da Italia Oggi
- Preferenze territoriali legittime da Italia Oggi
- Offerte, possibile inviare sotto-criteri dopo il termine da Italia Oggi
I Criteri Ambientali Minimi nei contratti pubblici dopo il D.Lgs. 36/2023
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
