Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Puglia, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
Puglia, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
L’articolo 2, comma 1, della L.R. 30/11/2021, n. 38 ha prorogato ulteriormente, portandolo al 31 dicembre 2022, il termine del Piano Casa entro cui è consentita la presentazione di istanze abilitative in materia edilizia, al fine di assicurare i benefici delle disposizioni normative (articolo 7, comma 1, della L.R. 30/07/2009, n. 14).
Il termine, da ultimo, era stato fissato al 31 dicembre 2021 dalla lettera b), comma 1 dell’articolo 15 della L.R. 30/12/2020, n. 35.
Per le precedenti proroghe vedi:
- la lettera b), comma 1 dell’articolo 7 della L.R. 30/12/2019, n. 55 (31 dicembre 2020);
- l'articolo 6, comma 1, della L.R. 17/12/2018, n. 59 (31 dicembre 2019);
- la lettera a), comma 1, dell’articolo 3 della L.R. 01/12/2017, n. 51 (31 dicembre 2018);
- l’articolo 5, comma 1, della L.R. 05/12/2016, n. 37 (31 dicembre 2017);
- l’articolo 5, comma 1, della L.R. 19/11/2015, n. 33 (31 dicembre 2016);
- l'articolo 1, comma 1, della L.R. 05/12/2014, n. 49 (31 dicembre 2015);
- l’articolo 12, comma 1, della L.R. 07/08/2013, n. 26 (31 dicembre 2014);
- la lettera c), comma 1 dell’articolo 20 della L.R. 03/07/2012, n. 18 (31 dicembre 2013);
- la lettera a), comma 1 dell’articolo 6 della L.R. 01/08/2011, n. 21 (31 dicembre 2012).
Il termine iniziale previsto dall'articolo 7, comma 1, della L.R. 14/2009 era “entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge”.
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Edilizia residenziale
Convenzioni urbanistiche, tipologie e contenuti
- Dino de Paolis
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Standards
Requisiti igienico-sanitari nelle costruzioni
- Studio Groenlandia
- Catasto e registri immobiliari
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Impiantistica
- Edilizia e immobili
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Tutela degli acquirenti di immobili da costruire
- Redazione Legislazione Tecnica
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Molise, Piano Casa: proroga al 31/12/2024
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Campania, Piano Casa: proroga al 30/09/2022
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Calabria, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sicilia, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
01/07/2022
- Il fisco manda l'impresa in crisi da Italia Oggi
- Superbonus ai correntisti da Italia Oggi
- Sconto in fattura anche sull'Iva da Italia Oggi
- Mascherina, decide l'azienda da Italia Oggi
- Restauro del portone della chiesa con il bonus facciate da Italia Oggi
- Affidamenti diretti col bilancino da Italia Oggi
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

Catasto dei fabbricati

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi
