Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Soglie comunitarie appalti pubblici di lavori, servizi e forniture e concessioni
- Redazione Legislazione Tecnica
Soglie comunitarie appalti pubblici di lavori, servizi e forniture e concessioni
Soglie comunitarie appalti pubblici di lavori, servizi e forniture e concessioni
REGOLAMENTI COMUNITARI DI RIFERIMENTO PER IL BIENNIO 2022-2023Le soglie di applicazione della normativa in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni, valevoli per il biennio 2022-2023, sono contenute nei seguenti Regolamenti, tutti pubblicati sulla GUUE 11/11/2021, n. L 398: - Regolam. Comm. UE 10/11/2021, n. 1952, che modifica la |
|||||
APPALTI NEI SETTORI ORDINARI |
|||||
Soglie a partire dal 2022Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori ordinari, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 1, a partire dal 01/01/2022 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2020-2021)Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori ordinari, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 1, per il biennio 2020-2021 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2018-2019)Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori ordinari, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 1, per il biennio 2018-2019 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie precedenti (dal 2012)Si riportano di seguito i valori delle soglie che sono state in vigore a partire dal 2012 per gli appalti nei settori ordinari. Si vedano le note applicative concernenti gli appalti di forniture nel settore della difesa diversi da quelli di cui al D. Leg.vo 208/2011, riportate al paragrafo precedente.
|
|||||
APPALTI NEI SETTORI SPECIALI |
|||||
Soglie a partire dal 2022Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori speciali, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 2, a partire dal 01/01/2022 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2020-2021)Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori speciali, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 2, per il biennio 2020-2021 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2018-2019)Gli importi delle soglie di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici nei settori speciali, ai sensi dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, comma 2, per il biennio 2018-2019 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie precedenti (dal 2012)Si riportano di seguito i valori delle soglie che sono state in vigore a partire dal 2012 per gli appalti nei settori speciali.
|
|||||
APPALTI NEI SETTORI DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA |
|||||
Ambito applicativoSi ricorda che ai sensi dell’art. 2 del D. Leg.vo 15/11/2011, n. 208, recante “Disciplina dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture nei settori della difesa e sicurezza, in attuazione della direttiva 2009/81/CE”, gli |
|||||
Soglie a partire dal 2022Per i contratti pubblici rientranti nei settori della difesa e della sicurezza in base a quanto previsto dal D. Leg.vo 208/2011, gli importi delle soglie dal 01/01/2022 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2020-2021)Per i contratti pubblici rientranti nei settori della difesa e della sicurezza in base a quanto previsto dal D. Leg.vo 208/2011, gli importi delle soglie per il biennio 2020-2021 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2018-2019)Per i contratti pubblici rientranti nei settori della difesa e della sicurezza in base a quanto previsto dal D. Leg.vo 208/2011, gli importi delle soglie per il biennio 2018-2019 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie precedenti (dal 2012)Si riportano di seguito i valori delle soglie che sono state in vigore a partire dal 2012 per gli appalti nei settori della difesa e della sicurezza di cui a. D. Leg.vo 208/2011 (si veda la nota sul campo applicativo riportata in precedenza).
|
|||||
CONCESSIONI |
|||||
Soglie a partire dal 2022Gli importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria, di cui all’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, dal 01/01/2022 sono i seguenti.
|
|||||
Soglie (biennio 2020-2021)Gli importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria, di cui all’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, per il biennio 2020-2021 sono i seguenti. |
|||||
Soglie (biennio 2018-2019)Gli importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza comunitaria, di cui all’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, per il biennio 2018-2019 sono i seguenti. |
|||||
Soglie precedenti (dal 2012)Si riportano di seguito i valori delle soglie che sono state in vigore a partire dal 2012.
|
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Autorità di vigilanza
- Soglie normativa comunitaria
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Autorità di vigilanza
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
L'offerta economicamente più vantaggiosa per l'aggiudicazione dei contratti pubblici
- Emanuela Greco
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Soglie normativa comunitaria
Il principio di rotazione degli affidamenti e degli inviti nei contratti pubblici sotto soglia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Partenariato pubblico privato
- Soglie normativa comunitaria
Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Soglie normativa comunitaria
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
27/06/2022
- Spese folli per lo studio in affitto non godono della detrazione Iva da Italia Oggi Sette
- Non rileva l'entità dell'acquisto da Italia Oggi Sette
- Bonus a prova di contestazione da Italia Oggi Sette
- Imu, un appello in tempi lunghi da Italia Oggi Sette
- Imprese edilizie richiamate all'adempimento da Italia Oggi Sette
- È frode fiscale con l'Iva versata da Italia Oggi Sette
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
LA DIREZIONE DEI LAVORI E LA DIREZIONE DELL’ESECUZIONE NEI CONTRATTI PUBBLICI
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
