Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L’accesso civico (FOIA) e l'accesso agli atti nei procedimenti di appalti e contratti pubblici
- Rosalisa Lancia
L’accesso civico (FOIA) e l'accesso agli atti nei procedimenti di appalti e contratti pubblici
L’accesso civico (FOIA) e l'accesso agli atti nei procedimenti di appalti e contratti pubblici
ACCESSO AGLI ATTI E ACCESSO CIVICO |
|
Normativa di riferimentoLa disciplina dell’accesso agli atti amministrativi (detto anche accesso c.d. “ordinario”) è contenuta negli artt. 22-28 della L. 07/08/1990, n. 241, e si sostanzia nel potere/diritto di prendere visione ed eventualmente ottenere copia dei documenti amministrativi N1, da parte di chiunque vi abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l&rs |
|
DifferenzeL’accesso agli atti di cui agli artt. 22-28 della L. 241/1990 necessita, come detto, di un interesse “qualificato” da parte del richiedente per poter essere esercitato. Ciò implica che il diritto di accesso agli atti viene accordato esclusivamente: - a soggetti ai quali gli atti si possano riferire; - a soggetti verso i quali possano spiegare effetti diretti od indiretti; - a soggetti che possano utilizzare tali atti al fine di tutelare una propria posizione giuridicamente rilevante. Tra le tante pronunce giurisprudenziali sul tema, si veda ad esempio C. Stato 14/09/2017, n. 4346, secondo la quale il diritto di accesso agli atti di cui alla L. 241/1990 non è concepito né può essere interpretato come u |
|
ACCESSO CIVICO E PROCEDURE DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI |
|
Disciplina specifica dell’art. 53 del Codice dei contratti pubbliciIn tema di appalti e contratti pubblici, l’art. 53 del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici, che in buona parte riproduce il previgente art. 13 del D. Leg.vo 163/2006, ora abrogato) fa espresso richiamo alla disciplina di cui alla L. 241/1990, disponendo che il diritto di accesso agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pu |
|
Orientamenti della giurisprudenza amministrativa e dell’ANAC |
|
Orientamento che esclude l’accesso civico generalizzatoSecondo il TAR Lazio-Roma, 14/01/2019, n. 425, l’istituto dell’accesso civico generalizzato disciplinato dall’art. 5 del D. Leg.vo 33/2013, comma 2, non trova applicazione con riferimento agli atti di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici. Secondo tale pronuncia, essendo l’accesso agli atti concernenti le suddette procedure di appalti pubblici oggetto di una disciplina ad |
|
Orientamento che ammette l’accesso civico generalizzatoViceversa, secondo TAR Lombardia-Milano 11/01/2019, n. 45, non si può ritenere che la disciplina dell’accesso agli atti in materia di appalti che si rinviene nell’art. 53 del D. Leg.vo 50/2016 configuri una speciale disciplina, realmente derogatori |
|
Parere ANAC 29/03/2017, n. 317Anche l’ANAC si è espressa sulla questione con il Parere 29/03/2017, n. 317, ritenendo |
|
ACCESSO AGLI ATTI E PROCEDURE DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICISi fornisce di seguito un estratto della principale giurisprudenza sul tema specifico dell’accesso agli atti nell&rs |
|
Tutela dei segreti industriali o commerciali |
|
Provvedimenti o inerzia dell’amministrazione, opposizione, esecuzione differita |
|
Termine per proporre ricorso al TAR, contenzioso |
Dalla redazione
- Pubblica Amministrazione
Adempimenti di trasparenza e anticorruzione per enti e pubbliche amministrazioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Autorità di vigilanza
- Disposizioni antimafia
- Appalti e contratti pubblici
Obblighi di pubblicazione e trasmissione di dati relativi ad appalti e contratti pubblici
- Alfonso Mancini
- Pubblica Amministrazione
P.A.: obblighi di pubblicazione su titolari di incarichi, enti in controllo e relative sanzioni
- Rosalisa Lancia
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
Accesso civico generalizzato (FOIA), disciplina e indicazioni operative per enti e P.A.
- Rosalisa Lancia
- Pubblica Amministrazione
- Procedimenti amministrativi
- Enti locali
Norme di trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali
- Dino de Paolis
- Rosalisa Lancia
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Aumento progressivo dell'applicazione dei criteri ambientali minimi negli appalti pubblici di servizi e forniture
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 50 milioni di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 15 milioni di Euro
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
12/12/2019
- La crisi senza fine dell’edilizia «No alla stretta creditizia» da Il Sole 24 Ore
- Aiuti 4.0 pedinati passo passo da Italia Oggi
- Appalti innovativi, un potenziale da 1,35 miliardi da Il Sole 24 Ore
- Edificazioni già iniziate, acquisto agevolato da Il Sole 24 Ore
- Oneri tagliati, restituzione al 40% in dieci anni da Italia Oggi
- Abrogato lo sconto in fattura di ecobonus e sisma-bonus da Italia Oggi
LA PROFESSIONE DI INGEGNERE: ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA ED ESERCIZIO ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ NORMATIVE
CONTRATTI SOTTOSOGLIA PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
L’ATTIVITA’ DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA: DALL’ILLECITO DISCIPLINARE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
LA PRIVACY PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: APPLICAZIONE DEL GDPR E DELLA NORMATIVA ITALIANA DI ADEGUAMENTO
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
