Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN13336
Delib. ANAC 26/11/2014, n. 22
Attuazione delle disposizioni di cui agli artt. 9, comma 7 e 10, commi 3 e 4, lettere a) e b) del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89.
L'operatività della Delibera è sospesa.
Delib. ANAC 26/11/2014, n. 22
Dalla redazione
- Autorità di vigilanza
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
L'offerta economicamente più vantaggiosa per l'aggiudicazione dei contratti pubblici
QUADRO NORMATIVO - IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA (Generalità; Applicazione obbligatoria del criterio OEPV sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo; Applicazione del criterio del minor prezzo) - I CRITERI DI VALUTAZIONE (Discrezionalità amministrativa nela scelta di criteri e pesi e nelle valutazioni; Rating di legalità e rating di impresa; Le varianti e le opere aggiuntive; Criterio del prezzo fisso; Criterio del costo del ciclo di vita) - LA PONDERAZIONE DEI PUNTEGGI - LA VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI DELL’OFFERTA (La valutazione degli elementi quantitativi; La valutazione in base alla presenza di determinate caratteristiche; La valutazione degli elementi qualitativi e i criteri motivazionali) - LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA - COMPITI DELLE COMMISSIONI AGGIUDICATRICI.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Autorità di vigilanza
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Gli affidamenti di somma urgenza o in caso di calamità nel D. Leg.vo 50/2016
APPLICABILITÀ DELLA PROCEDURA DI SOMMA URGENZA (Quali sono i casi di somma urgenza e di protezione civile; Limiti di importo) - DESCRIZIONE DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO (Constatazione dello stato di urgenza e redazione del verbale; Affidamento dei lavori; Perizia giustificativa, invio e contenuti; Copertura della spesa e approvazione dei lavori; Autocertificazione dell’affidatario e verifiche successive; Fissazione dei corrispettivi e intervento dell’ANAC) - VIGILANZA ANAC SULLA LEGITTIMITÀ DELLE PROCEDURE.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Whistleblowing: la tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti
NORMATIVA DI RIFERIMENTO SUL WHISTLEBLOWING - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL WHISTLEBLOWING - SEGNALAZIONI ANONIME E RISERVATEZZA - TIPOLOGIA DI SEGNALAZIONI CONSIDERATE - CONDIZIONI PER LA TUTELA E CESSAZIONE DELLA STESSA.
A cura di:
- Rosalisa Lancia
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)
Gerarchia delle fonti del diritto in tema di contratti pubblici; Mappa completa e aggiornata di tutti i provvedimenti da emanare, emanati e in corso di emanazione organizzata per classificazione tematica, con riferimento a: oggetto, norma che ne prevede l’emanazione, tipo provvedimento, stato dell’iter, disciplina transitoria, con accesso a tutti i testi completi aggiornati e ad approfondimenti redazionali.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Autorità di vigilanza
Indicazioni operative per il periodo transitorio di vigenza del D. Leg.vo 50/2016
COMUNICATI ANAC DI RIFERIMENTO - FATTISPECIE NELLE QUALI CONTINUANO AD APPLICARSI LE DISPOSIZIONI PREVIGENTI - ACQUISIZIONE DEL CIG - OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE VERSO L’OSSERVATORIO - SEGNALAZIONI AL CASELLARIO INFORMATICO ED UTILIZZO DELL’AVCPASS (Casellario informatico; AVCPass; Comunicazioni da parte delle imprese all’Osservatorio) - ALTRI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE (Certificati di esecuzione dei lavori; Atti di programmazione e relativi alle procedure di affidamento) - ISCRIZIONI NEL CASELLARIO PER FALSE DICHIARAZIONI O FALSA DOCUMENTAZIONE PER ATTESTAZIONE SOA - SISTEMA UNICO DI QUALIFICAZIONE ESECUTORI LAVORI (Avvalimento nel sistema unico di qualificazione; Lavorazioni ricadenti nelle cosiddette “categorie variate”; Dimostrazione dei requisiti dell’idonea direzione tecnica; Periodo documentabile per la dimostrazione dei requisiti) - SEGNALAZIONI AL CASELLARIO INFORMATICO E ALTRI CHIARIMENTI VARI.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2019
- Appalti e contratti pubblici
- Istruzione, università e ricerca
Pulizia scuole tramite proroga contratti in Regioni ove risolta, scaduta o mai attivata convenzione CONSIP
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 50 milioni di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 15 milioni di Euro
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
13/12/2019
- Appalti, definire valori omogenei da Italia Oggi
- Servizi identici, requisiti per partecipare alle gare da Italia Oggi
- Il soccorso istruttorio sana la cauzione non allegata da Italia Oggi
- Piemonte, 3 milioni per prevenire danni alle foreste da Italia Oggi
- Dissesto idrogeologico, nuovo bando in Toscana da Il Sole 24 Ore
- Microelettronica, definiti i criteri per assegnare 400 milioni di contributi da Il Sole 24 Ore
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
Operazioni di Due Diligence Immobiliare, predisposizione della reportistica e conseguente valutazione delle strategie di sfruttamento degli immobili; analisi dei criteri e delle metodologie e applicazione alle transazioni commerciali e alle procedure esecutive.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Corso conforme alla Delibera GR Lazio 11/7/2017 n. 398 - Determinazione N. G17814 del 20/12/2017, formazione specialistica e aggiornamento per i professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici nella Regione Lazio che intendano perseguire una competenza attuale ed operativa conforme alla normativa e alle prassi di mercato
LA PROFESSIONE DI INGEGNERE: ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA ED ESERCIZIO ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ NORMATIVE
Obblighi deontologici che regolamentano lo status dell'ingegnere professionista e rassegna ragionata delle novità normative di maggiore impatto ed attualità
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
Formazione specialistica per addetti ai lavori a valle del DPR 31/2017.
Analisi del procedimento autorizzatorio ordinario e semplificato, casistiche non soggette ad autorizzazione, prassi in via di formazione e consolidamento.
Taglio operativo e ampia sessione di question time.
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
Le novità del D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 127; conferenza istruttoria ed autorizzatoria; nuovi modelli della conferenza semplificata e simultanea; rimedio oppositivo per le Amministrazioni

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [POST RIFORMA]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio [POST RIFORMA]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
Scheda su Raggruppamenti temporanei di imprese - R.T.I. [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) - Casi e Questioni; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici
Scheda su Accesso agli atti della procedura di selezione; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
14.00