L. R. Friuli Venezia Giulia 12/12/2014, n. 26 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NR32329

L. R. Friuli Venezia Giulia 12/12/2014, n. 26

Riordino del sistema Regione-Autonomie locali nel Friuli Venezia Giulia. Ordinamento delle Unioni territoriali intercomunali e riallocazione di funzioni amministrative.
Scarica il pdf completo
1458552 12953187
TITOLO I - FINALITÀ E PRINCIPI

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953188
TITOLO II - PIANO DI RIORDINO TERRITORIALE, COSTITUZIONE DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI E PROGRAMMA ANNUALE DELLE FUSIONI DI COMUNI

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953189
CAPO I - PIANO DI RIORDINO TERRITORIALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953190
Art. 4 - Piano di riordino territoriale

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953191
Art. 4-bis - Regime differenziato per la valle del fiume Fella
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953192
Art. 4-ter - Piano di riordino territoriale

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953193
CAPO II - COSTITUZIONE DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953194
Art. 5 - Unioni territoriali intercomunali

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953195
Art. 6 - Adesione e recesso dalle Unioni e revoca di funzioni comunali

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953196
Art. 6-bis - modalità di esercizio delle funzioni sovracomunali e provinciali

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953197
Art. 7 - Disposizioni per la costituzione delle Unioni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953198
Art. 7-bis - Fusioni delle Unioni

N15

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953199
CAPO III - PROGRAMMA ANNUALE DELLE FUSIONI DI COMUNI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953200
Art. 8 - Programma annuale delle fusioni di Comuni

1-8. N162

9. Per sostenere il riassetto conseguente alla fusione di Comuni è istituito il fondo per i Comuni ris

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953201
Art. 9 - Variazione di Unioni a seguito di fusioni di Comuni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953202
TITOLO III - ORDINAMENTO DELLE UNIONI E ASSEMBLEE DI COMUNITÀ LINGUISTICA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953203
CAPO I - AUTONOMIA NORMATIVA

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953204
CAPO II - ORGANI ISTITUZIONALI

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953205
CAPO III - DISPOSIZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E SUL PERSONALE

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953206
CAPO IV - ASSEMBLEE DI COMUNITÀ LINGUISTICA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953207
Art. 21 - Assemblee di comunità linguistica

1. Sono istituite le Assemblee di comunità linguistica quali organismi deputati alla valorizzazione e alla salvaguardia della coesione territoriale, sociale ed economica delle comunità linguistiche friulana, slovena e tedesca presenti sul territorio regionale.

2. Le Assemblee di comunità li

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953208
Art. 22 - Organizzazione e funzioni dell’Assemblea di comunità linguistica

1. L’Assemblea di comunità linguistica elegge al suo interno il Presidente che può avvalersi di un Consiglio diretti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953209
TITOLO IV - ATTRIBUZIONE DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953210
CAPO I - FUNZIONI ESERCITATE DALL’UNIONE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953211
Art. 23 - Funzioni esercitate dall’Unione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953212
Art. 24 - Accordi per la programmazione di area vasta transnazionale e transfrontaliera e altre forme di collaborazione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953213
Art. 25 - Altre disposizioni in materia di funzioni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953214
CAPO II - ESERCIZIO ASSOCIATO DI FUNZIONI COMUNALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953215
Art. 26 - Funzioni comunali esercitate dall’Unione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953216
Art. 27 - Ulteriori funzioni comunali esercitate in forma associata

N59

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953217
Art. 27-bis - Altre modalità di esercizio associato di funzioni comunali

N3

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953218
Art. 28 - Delega di funzioni comunali all’Unione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953219
Art. 29 - Regime differenziato

N87

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953220
Art. 30 - Funzioni in materia di anticorruzione, trasparenza, valutazione e controllo di gestione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953221
Art. 31 - Sportello per il cittadino

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953222
CAPO III - TRASFERIMENTO O DELEGA DI FUNZIONI PROVINCIALI E REGIONALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953223
Art. 32 - Funzioni delle Province e trasferimento di funzioni provinciali

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953224
Art. 33 - Trasferimento o delega di funzioni regionali ai Comuni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953225
CAPO IV - PROCEDURA DI RICOGNIZIONE E DISMISSIONE DI FUNZIONI PROVINCIALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953226
Art. 34 - Atto di ricognizione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953227
Art. 35 - Piano di subentro

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953228
Art. 35-bis - Norma transitoria in materia di partecipazioni societarie

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953229
CAPO IV-bis - DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER LA PROCEDURA DI DISMISSIONE DI FUNZIONI PROVINCIALI IN MATERIA DI AMBIENTE

N62

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953230
Art. 35-ter - Disposizioni in materia di garanzie

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953231
Art. 35-quater - Disposizioni organizzative

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953232
TITOLO V - SUPERAMENTO DELLE COMUNITÀ MONTANE E DI ALTRE FORME COLLABORATIVE

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953233
TITOLO VI - PRINCIPI DELLA RIFORMA DELLA FINANZA LOCALE, SUPPORTO FINANZIARIO REGIONALE AGLI ENTI LOCALI E ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA REGIONALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953234
CAPO I - PRINCIPI DELLA RIFORMA DELLA FINANZA LOCALE E SUPPORTO FINANZIARIO REGIONALE AGLI ENTI LOCALI

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953235
CAPO II - ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA REGIONALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953236
Art. 43 - Finalità della Centrale unica di committenza regionale

1. La Regione istituisce, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge finanziaria 2007), all’interno del proprio ordinamento, la Centrale unica di committenza regionale per l’acquisizione dei contratti pubblici, a favore:

a) dell’Amministrazione regionale e degli enti regionali di cui al decreto del Presidente della Regione 27 agosto 2004, n. 0277/Pres. (Regolamento di organizzazione dell’amministrazione regionale e degli enti regionali), e successive modifiche e integrazioni;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953237
Art. 44 - Attività della Centrale unica

1. Per le finalità di cui all’articolo 43, la Centrale unica di committenza regionale, nell'esercizio dell'attività di centralizzazione della committenza, opera aggiudicando appalti pubblici o stipulando contratti quadro per gli acquisti, destinati ai soggetti di cui all’articolo 43 e ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 1, punto 15, della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953238
Art. 44-bis - Destinazione del fondo di cui all’articolo 9, comma 9, del decreto legge 66/2014

1. Le risorse attribuite alla Regione provenienti dal f

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953239
Art. 45 - Contratti quadro

N42

1. La Centrale unica di committenza regionale stipula contratti quadro aventi natura normativa con gli operatori economici selezionati nel rispetto delle disposizioni previste dalla normativa comunitaria e nazionale per gli acquisti destinati ai soggetti di cui all’articolo 43. N196

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953240
Art. 46 - Aggiudicazione di appalti su delega

1. La Centrale unica di committenza regionale provvede, per beni e servizi non ricompresi nei contratti quadro di cui all’articolo 45, al

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953241
Art. 46-bis - Incentivi per funzioni tecniche

1. L’Amministrazione regionale, fatto salvo quanto previsto dal comma 2, è autorizzata a riconoscere gli incentivi per funzioni tecniche di cui all’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953242
Art. 47 - Pianificazione triennale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953243
Art. 48 - Attività di raccolta dei fabbisogni finalizzati alla pianificazione

1. I soggetti di cui all’articolo 43, comma 1, lettera a), e comma 1-bis, trasmettono alla Centrale unica di committenza regionale, entro il 30 settembre dell’esercizio precedente a quel

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953244
Art. 49 - Attività di committenza per gli enti locali della Regione

1. La Regione promuove la concertazione con i soggetti di cui all’articolo 43, comma 1, lettera b), al fine di razionalizzare la spesa per acquisti di beni e servizi, attraverso lo strumento della Centrale unica di committenza regionale, prevedendo la partecipazione di un rappresentante del Consiglio delle autonomie locali e un rappresentante dell’ANCI in seno all’organismo previsto dalla deliberazione di cui all’articolo 44, comma 4-bis 1.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953245
Art. 50 - Promozione di sistemi informatizzati

1. La Regione promuove l’informatizzazione del sistema

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953246
Art. 51 - Modifiche all’articolo 8 della legge regionale 7/2000

1. Dopo il comma 2 dell’articol

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953247
Art. 52 - Clausola valutativa

1. Ogni due anni, a partire dal terzo anno dalla costitu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953248
Art. 53 - Prima programmazione delle attività della Centrale unica

1. In sede di prima applicazione, la programmazione dell

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953249
Art. 54 - Dotazioni e forme di collaborazione

1. La Giunta regionale assicura alla Centrale unica di committenza regionale la do

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953250
Art. 55 - Utilizzo della Centrale unica da parte degli uffici del Consiglio regionale

1. Il ricorso alla Centrale unica di committenza regiona

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953251
Capo II-bis - Centralizzazione della committenza

N18

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953252
Art. 55-bis - Centralizzazione della committenza per le acquisizioni di lavori, beni e servizi per i Comuni non capoluogo di provincia

N19

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953253
Art. 55-ter - Coordinamento dell’esercizio della funzione di centralizzazione della committenza nel sistema regionale integrato

N80

1. La funzione di centralizzazione della co

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953254
TITOLO VII - NORME TRANSITORIE, FINALI E NORME URGENTI IN MATERIA DI ENTI LOCALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953255
CAPO I - NORME TRANSITORIE

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953256
CAPO II - NORME FINALI E NORME URGENTI IN MATERIA DI ENTI LOCALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953257
Art. 57 - Indice demografico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953258
Art. 58 - Tutela della minoranza linguistica slovena

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953259
Art. 58-bis - Tutela delle lingue minoritarie

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953260
Art. 59 - Osservatorio per la riforma

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953261
Art. 60 - Potere sostitutivo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953262
Art. 61 - Strade provinciali

N45

1. Entro il 31 marzo 2016 la Giunta regionale provvede con deliberazione, su proposta dell'Assessore competente in materia di viabilità, a individuare, tra le strade provinciali, quelle di interesse regionale e quelle di interesse locale, in relazion

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953263
Art. 61-bis - Disposizioni sul sistema locale dei servizi sociali

N92

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953264
Art. 62 - Art. 68 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953265
Art. 69 - Abrogazioni

1. Sono abrogate, in particolare, le seguenti disposizioni:

a) gli articoli 20, 22, 23, 41, 46, comma 5, 5-bis e 5 ter, della legge regionale 1/2006 “; tali disposizioni, a eccezione dell’articol

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953266
Art. 70 - Reviviscenza degli articoli 4, 5, 11, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 21, 36 e 40 della legge regionale 33/2002

1. A decorrere dall’entrata in vigore della presente legge e fino alla soppressione de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953267
Art. 71 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953268
Art. 72 - Misure urgenti per assicurare una funzionale gestione degli incentivi regionali a favore degli enti locali

Omissis

2. All’articolo 29 della legge regionale 18 luglio 2014, n. 13 (Misure di semplificazione dell’ordinamento regionale in materia urbanistico-edilizia, lavori pubblici, edilizia scolastica e residenziale pubblica, mobilità, telecomunicazioni e interventi contributivi), sono apportate le seguenti modifiche:

a) al comma 1, tra le parole “contributi pluriennali concessi” e le parole “erogati agli enti locali”, la congiunzione “ed” è sostituita dalla congiunzione “o”;

b) alla fine del comma 1 sono aggiunte

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953269
Art. 73 - Art. 74 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953270
Allegato A (riferito all’articolo 32) - Funzioni mantenute dalle Province

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953271
Allegato B (riferito all’articolo 32) - Funzioni provinciali trasferite alla Regione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953272
Allegato C (riferito all’articolo 32) - Funzioni provinciali trasferite ai Comuni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1458552 12953273
Allegato C-bis (riferito all'articolo 4-ter) - Piano di riordino territoriale

 

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Avvisi e bandi di gara
  • Appalti e contratti pubblici
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Pubblica Amministrazione
  • Tutela ambientale

D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia

Analisi puntuale delle disposizioni in materia di edilizia introdotte dal D.L. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni) dopo la sua conversione in legge, avvenuta con L. 11/09/2020, n. 120. Testo a fronte delle parti modificate del Testo unico edilizia (modifiche in giallo).
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Tutela ambientale
  • Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure

L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Studio Groenlandia
  • Pubblica Amministrazione
  • Procedimenti amministrativi
  • Enti locali

Norme di trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Rosalisa Lancia
  • Pubblica Amministrazione
  • Appalti e contratti pubblici
  • Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
  • Procedimenti amministrativi

L’accesso civico (FOIA) e l'accesso agli atti nei procedimenti di appalti e contratti pubblici

ACCESSO AGLI ATTI E ACCESSO CIVICO (Normativa di riferimento; Differenze) - ACCESSO CIVICO E PROCEDURE DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI (Disciplina specifica dell’art. 53 del Codice dei contratti pubblici; Orientamenti della giurisprudenza amministrativa e dell'ANAC) - ACCESSO AGLI ATTI E PROCEDURE DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI (Indicazioni generali e finalità del diritto di accesso; Soggetti aventi diritto; Documenti oggetto dell’accesso e documenti esclusi; Tutela dei segreti industriali o commerciali; Provvedimenti o inerzia dell’amministrazione, opposizione, esecuzione differita; Termine per proporre ricorso al TAR, contenzioso).
A cura di:
  • Rosalisa Lancia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Tutela ambientale
  • Appalti e contratti pubblici
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Trasporti
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Infrastrutture e opere pubbliche

Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica

Si illustrano le principali disposizioni della Legge 11/01/2018, n. 2, pubblicata nella G.U. 31/01/2018, n. 25, che persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all'automobile e prevede che lo stato, le regioni e gli enti locali rendano lo sviluppo della mobilità ciclistica e delle necessarie infrastrutture di rete una componente fondamentale delle politiche della mobilità in tutto il territorio nazionale.
A cura di:
  • Emanuela Greco