Sent. Corte Cost. 03/07/2025, n. 94 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP22564

Sent. Corte Cost. 03/07/2025, n. 94

13039003 13039003
Giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 16, della legge 8 agosto 1995, n. 335 (Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare), in combinato disposto con l'art. 1, comma 3, della legge 12 giugno 1984, n. 222 (Revisione della disciplina della invalidità pensionabile).

LA CORTE COSTITUZIONALE

dichiara, a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione di questa sentenza nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 16, della legge 8 agosto 1995, n. 335 (Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare), nella parte in cui non esclude, dal divieto di applicazione delle disposizioni sull’integrazione al minimo, l’assegno ordinario d’invalidità liquidato interamente con il sistema contributivo.

Dalla redazione

  • Professioni
  • Ingegneri e Architetti
  • Previdenza professionale

Ingegneri e Architetti dipendenti e iscrizione alla gestione separata Inps

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Geometri
  • Periti Industriali
  • Ingegneri e Architetti
  • Previdenza professionale
  • Professioni
  • Previdenza professionale
  • Fisco e Previdenza

Professioni tecniche: nozione di reddito professionale rilevante ai fini contributivi

I professionisti sono tenuti a versare alle rispettive casse di previdenza i contributi determinati in relazione al loro “reddito professionale”. Dall'interpretazione più o meno restrittiva di tale nozione dipende la determinazione degli importi imponibili che costituiscono la base per il calcolo dei contributi dovuti. Di seguito una breve rassegna delle sentenze di legittimità in materia, con l’indicazione di alcune fattispecie concrete.
A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Perizie e consulenze tecniche
  • Professioni

I compensi del CTU nel processo civile

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Lavoro e pensioni
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Fisco e Previdenza
  • Professioni

Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Appalti e contratti pubblici
  • Professioni

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia