Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. T.A.R. Lazio Roma 27/05/2025, n. 10162
Sent. T.A.R. Lazio Roma 27/05/2025, n. 10162
Edilizia e immobili - Abusi e reati edilizi - Interventi già eseguiti in assenza di titolo edilizio - Presentazione SCIA alternativa al permesso di costruire - Consolidamento - Esclusione - Doppia conformità - Necessità.LA SCIA disciplinata dall’art. 23, D.P.R. 380/2001, prevista come strumento alternativo al permesso di costruire, deve essere necessariamente presentata prima dell’inizio della trasformazione edilizia. Nel caso in cui, invece, il privato intenda chiedere la sanatoria degli interventi eseguiti in assenza della segnalazione di inizio attività alternativa, il Testo Unico edilizia predispone un diverso strumento giuridico, l’accertamento di conformità disciplinato dall’art. 36 dello stesso D.P.R. 380/2001. Né può ritenersi che si possano stabilizzare gli effetti della SCIA, proprio in quanto presentabile solo per interventi edilizi ancora da realizzare e non per la sanatoria di interventi già eseguiti. |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
Stato legittimo dell’immobile dopo il DL “Salva Casa”
Gestione operativa degli espropri per pubblica utilità
Subappalto e sub-affidamento nei lavori pubblici
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo

Catasto dei fabbricati

Strutture in alluminio

Applicazioni pratiche del decreto Salva casa

Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
