Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. CGAR. Sicilia 03/06/2025, n. 422
Sent. CGAR. Sicilia 03/06/2025, n. 422
Sent. CGAR. Sicilia 03/06/2025, n. 422
Edilizia e immobili - Qualificazione interventi edilizi - Ristrutturazione - Demo-ricostruzione dopo D.L. 76/2020 - Diversa area di sedime - Ammissibilità.La nozione di ristrutturazione edilizia, così come delineata dall’art. 3, D.P.R. 380/2001, comma 1, lett. d), come modificato dall’art. 10 del D.L. 76/2020, consente la possibilità di demolire un fabbricato esistente e di ricostruirlo su un’altra area, ossia su un diverso sedime. Tale possibilità non può ritenersi soggetta ai limiti dimensionali del terreno originariamente interessato dalla costruzione da ristrutturare, potendo, dunque, ammettersi la ricostruzione anche altrove, ossia in un diverso lotto, pur sempre nel rispetto delle capacità edificatorie proprie di quest’ultimo. |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
Stato legittimo dell’immobile dopo il DL “Salva Casa”
Gestione operativa degli espropri per pubblica utilità
Subappalto e sub-affidamento nei lavori pubblici
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo

Catasto dei fabbricati

Strutture in alluminio

Applicazioni pratiche del decreto Salva casa

Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
