Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Campania: adeguata la modulistica edilizia all’applicazione del Decreto Salva Casa
CAMPANIA MODULISTICA EDILIZIA DECRETO SALVA CASA - La Delib. G.R. Campania 06/05/2025, n. 252 è stata pubblicata nel B.U.R. 12/05/2025, n. 31 e recepisce l'Acc. Conf. Unificata 27/03/2025, n. 35/CU approvando, conseguentemente, le modifiche alla modulistica edilizia aggiornandola in base alle novità introdotte dalle disposizioni del D.L. 69/2024 convertito con modificazioni dalla L. 24/07/2024, n. 105, c.d. Decreto Salva casa.
Il provvedimento affida alla Direzione Generale per il Governo del Territorio il compito di:
- verificare che i nuovi moduli (SCIA, permesso di costruire, SCIA alternativa al permesso di costruire e CILA) siano conformi alla normativa regionale vigente;
- apportare eventuali modifiche, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, attraverso appositi provvedimenti.
La disposizione demanda all’ufficio Sportello Unico per le Attività Produttive - SURAP presso la Direzione Generale per lo Sviluppo economico e le Attività produttive il compito di:
- rendere noti, d’intesa con Anci e Unioncamere, a tutti i Comuni della Campania, i moduli unici e standardizzati recepiti allo scopo di favorirne la tempestiva adozione in maniera uniforme su tutto il territorio regionale;
- monitorare affinché i moduli siano effettivamente in uso e sollecitare i Comuni eventualmente inadempienti prestando il necessario supporto.
Si ricorda che la Regione Campania era già intervenuta con la Circ. R. Campania 28/01/2025, n. CI/2025/3 al fine di fornire chiarimenti interpretativi su alcuni aspetti relativi all’applicazione nella Regione del D.L. 29/05/2024, n. 69. A tale riguardo si veda Decreto Salva casa, circolare applicativa della Regione Campania
Dalla redazione
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
