Contratti pubblici: indicazioni MIT su ruolo di collaboratore di RUP e Direttore lavori | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : FL8611

Flash news del
12/05/2025

Contratti pubblici: indicazioni MIT su ruolo di collaboratore di RUP e Direttore lavori

In tema di appalti pubblici, il MIT ha fornito chiarimenti in merito al ruolo dei collaboratori di RUP e Direttore lavori nel caso in cui le funzioni di questi ultimi debbano essere svolte da soggetti diversi.

COLLABORATORI RUP E DL - Con il quesito del 03/04/2025, n. 3360, sottoposto al supporto giuridico del Servizio contratti pubblici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), sono stati chiesti chiarimenti in merito al ruolo dei collaboratori di RUP e DL, nel caso in cui le funzioni di questi ultimi non possano coincidere.

Quesito
In particolare, ai fini dell'attribuzione degli incentivi per le funzioni tecniche, è stato chiesto se, nel caso in cui le funzioni di RUP e direttore dei lavori non possono coincidere, l'incompatibilità riguardi unicamente la figura del RUP, oppure essa si estenda anche ai suoi collaboratori. In altri termini, si chiede se, laddove il RUP non possa coincidere con il Direttore dei lavori, i suoi collaboratori possono essere collaboratori del Direttore dei lavori.

Parere MIT
Il MIT ha indicato che:
- nell’ambito della normativa in materia di lavori pubblici, il rapporto tra il RUP e il Direttore dei lavori (DL) è di stretta collaborazione, ma con ruoli e responsabilità distinti in quanto il DL segue specificamente la fase dell’esecuzione dell’appalto mentre il RUP ha un ruolo di supervisione e controllo sull’intero processo contrattuale;
- nel codice previgente di cui al D. Leg.vo 50/2016, come anche nel codice di cui al D. Leg.vo 36/2023, non si riscontra un divieto allo svolgimento del ruolo di collaboratore del RUP e del Direttore dei lavori da parte dello stesso soggetto, purché vengano rispettate le norme vigenti (ad esempio non vi sia un conflitto di interessi);
- inoltre, il Correttivo al Codice appalti (D. Leg.vo 209/2024) ha inserito l’ipotesi della delega delle operazioni meramente esecutive (si veda Correttivo al Codice appalti: nomina del RUP anche tra dipendenti di altre P.A.).

Dalla redazione