D.L. 11/04/2025, n. 48 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN19069

D.L. 11/04/2025, n. 48

Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario.
Stralcio.
In vigore dal 12/04/2025.
Scarica il pdf completo
12803968 12924022
Premessa

 

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924023
Capo I - DISPOSIZIONI PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEL TERRORISMO E DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, NONCHÉ IN MATERIA DI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI E DI CONTROLLI DI POLIZIA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924024
Art. 1. - Introduzione dell’articolo 270-quinquies.3 e modifica all’articolo 435 del codice penale in materia di delitti con finalità di terrorismo e contro l’incolumità pubblica

1. Al codice penale sono apportate le seguenti modificazioni:

a) dopo l’articolo 270-quinquies.2 è inserito il seguente:

«Art. 270-quinquies.3 (Det

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924025
Art. 2. - Modifiche all’articolo 17 del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2018, n. 132, concernente le prescrizioni in materia di contratto di noleggio di autoveicoli per finalità di prevenzione del terrorismo

1. All’articolo 17 del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2018, n. 132, sono apportate le seguenti modificazioni:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924026
Art. 3. - Modifiche all’articolo 85 e introduzione dell’articolo 94.1 del codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, in materia di documentazione antimafia

1. Al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) all’articolo 85, comma 2:

1) all’alinea, le parole: «consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese» sono sostituite dalle seguenti: «consorzi, raggruppame

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924027
Art. 4. - Modifiche all’articolo 3 del codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, in materia di avviso orale

1. All’articolo 3, comma 6-bis, del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924028
Art. 5. - Art. 6 Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924029
Art. 7. - Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, in materia di impugnazione dei provvedimenti di applicazione delle misure di prevenzione personali nonché di amministrazione di beni sequestrati e confiscati, e all’articolo 1, comma 53, della legge 27 dicembre 2019, n. 160

1. Al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) all’articolo 10, comma 2, primo periodo, le parole: «dieci giorni» sono sostituite dalle seguenti: «trenta giorni»;

b) all’articolo 36:

1) dopo il comma 2 è inserito il seguente:

«2-bis. Nella relazione di cui al comma 1, l’amministratore giudiziario illustra altresì in dettaglio le caratteristiche tecnico-urbanistiche dei beni immobili, evidenziando, in particolare, la sussistenza di eventuali abusi nonché i possibili impieghi dei cespiti in rapporto ai vigenti strumenti urbanistici generali, anche ai fini delle valutazioni preordinate alla destinazione dei beni. A tale scopo l’amministratore giudiziario formula, se necessario, apposita istanza ai competenti uffici comunali, che la riscontrano entro quarantacinque giorni dalla richiesta dando comunicazione dell’eventuale sussistenza di abusi e della natura degli stessi. Qualora la verifica risulti di particolare complessità o si renda necessario il coinvolgimento di altre amministrazioni o di enti terzi, i competenti uffici comunali forniscono all’amministratore giudiziario, entro il predetto termine di quarantacinque g

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924030
Art. 8. - Modifica all’articolo 2 del decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123, di attuazione della direttiva 2013/29/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici

1. All’articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 29

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924031
Art. 9. - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924032
Capo II - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924033
Art. 10. - Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale, per il contrasto dell’occupazione arbitraria di immobili destinati a domicilio altrui

1. Dopo l’articolo 634 del codice penale è inserito il seguente:

«Art. 634-bis (Occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui). — Chiunque, mediante violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui o sue pertinenze, ovvero impedisce il rientro nel medesimo immobile del proprietario o di colui che lo detiene legittimamente, è punito con la reclusione da due a sette anni. Alla stessa pena soggiace chiunque si appropria di un immobile destinato a domicilio altrui o di sue pertinenze con artifizi o raggiri ovvero cede ad altri l’immobile occupato.

Fuori dei casi di concorso nel reato, chiunque si intromette o coopera nell’occupazione dell’immobile, ovvero riceve o corrisponde denaro o altra utilità per l’occupazione medesima, soggiace alla

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924034
Art. 11. - Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di circostanze aggravanti comuni e di truffa

1. All’articolo 61 del codice penale, dopo il numero 11-novies) è aggiunto il seguente:

«11-decies) l’avere, nei delitti non colposi contro la vita e l’incolumità pubblica e individuale, contro la libertà persona

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924035
Art. 12. - Modifica all’articolo 635 del codice penale in materia di danneggiamento in occasione di manifestazioni
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924036
Art. 13. - Modifiche all’articolo 10 del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 aprile 2017, n. 48, in materia di divieto di accesso alle aree delle infrastrutture di trasporto e alle loro pertinenze nonché in materia di flagranza differita, e all’articolo 165 del codice penale in materia di sospensione condizionale della pena

1. All’articolo 10 del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 aprile 2017, n. 48, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) al co

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924037
Art. 14. - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924038
Art. 15. - Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di esecuzione della pena e di misure cautelari nei confronti di donne incinte e madri di prole di età inferiore a un anno o a tre anni

1. Al codice penale sono apportate le seguenti modificazioni:

a) all’articolo 146, i numeri 1) e 2) del primo comma e il secondo comma sono abrogati;

b) all’articolo 147:

1) al primo comma:

1.1) il numero 3) è sostituito dal seguente:

«3) se una pena restrittiva della libertà personale deve essere eseguita nei confronti di donna incinta o di madre di prole di età inferiore a un anno»;

1.2) dopo il numero 3) è aggiunto il seguente:

«3-bis) se una pena restrittiva della libertà personale deve essere eseguita nei confronti di madre di prole di età superiore a un anno e inferiore a tre anni»;

2) al terzo comma:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924039
Art. 16. - Modifiche all’articolo 600-octies del codice penale in materia di accattonaggio

1. All’articolo 600-octies del codice penale sono apportate le seguenti modificazioni:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924040
Art. 17. - Modifica all’articolo 9 del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 2024, n. 67, in materia di assunzione di personale di polizia locale nei comuni capoluoghi di città metropolitana della Regione siciliana
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924041
Art. 18. - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924042
Capo III - MISURE IN MATERIA DI TUTELA DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA, DELLE FORZE ARMATE E DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO, NONCHÉ DEGLI ORGANISMI DI CUI ALLA LEGGE 3 AGOSTO 2007, N. 124
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924043
Art. 19. - Modifiche agli articoli 336, 337 e 339 del codice penale in materia di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale e di resistenza a un pubblico ufficiale

1. Al codice penale sono apportate le seguenti modificazioni:

a) all’articolo 336 è aggiunto, in fine, il seg

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924044
Art. 20. - Modifiche all’articolo 583-quater del codice penale in materia di lesioni personali ai danni di un ufficiale o agente di polizia giudiziaria o di pubblica sicurezza nell’atto o a causa dell’adempimento delle funzioni o del servizio

1. All’articolo 583-quater del codice penale sono apportate le seguenti modificazioni:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924045
Art. 21. - Dotazione di videocamere al personale delle Forze di polizia

1. Il personale delle Forze di polizia impiegato nei servizi di mantenimento dell’ordine pubblico, di controllo del territorio e di vigilanza di siti sensibili nonché in ambito ferroviario e a bordo dei treni può essere dotato di dispositivi di videosorveglianza indossabili, idonei a registrare l’attività operativa e il suo svolgimento.

2. Nei luoghi e negli ambienti in cui sono trattenute persone sottoposte a restrizione della libertà personale possono essere utilizzati dispositivi di videosorveglianza.

3. Per

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924046
Art. 22. - Art. 23 Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924047
Art. 24. - Modifiche all’articolo 639 del codice penale per la tutela dei beni mobili e immobili adibiti all’esercizio di funzioni pubbliche

1. All’articolo 639 del codice penale sono apportate le seguenti modificazioni:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924048
Art. 25. - Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di inosservanza delle prescrizioni impartite dal personale che svolge servizi di polizia stradale

1. Al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) all’articolo 192:

1) il comma 6 è sostituito dal seguente:

«6. Chiunque viola gli obblighi di cui ai commi 2, 3 e 5 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 100 a euro 400»;

2) dopo il comma 6 è inserito il seguente:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924049
Art. 26. - Modifica all’articolo 415 e introduzione dell’articolo 415-bis del codice penale, per il rafforzamento della sicurezza degli istituti penitenziari

1. Al codice penale sono apportate le seguenti modificazioni:

a) all’articolo 415 è aggiunto, in fine, il seguente comma:

«La pena è aumentata se il fatto è commesso all’interno di un istituto penitenziario ovvero a mezzo di scritti o comunicazioni diretti a persone detenute»;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924050
Art. 27. - Disposizioni in materia di rafforzamento della sicurezza delle strutture di trattenimento per i migranti e di semplificazione delle procedure per la loro realizzazione

1. All’articolo 14 del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, dopo il comma 7 è inserito il seguente:

«7.1. Chiunque, durante il trattenimento in uno dei centri di cui al presente articolo o in una delle strutture di cu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924051
Art. 28. - Disposizioni in materia di licenza, porto e detenzione di armi per gli agenti di pubblica sicurezza

1. Gli agenti di pubblica sicurezza di cui agli articoli 17 e 18 del testo unico della legge sugli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 31 agosto 1907, n. 690, sono au

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924052
Art. 29. - Art. 30 Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924053
Art. 31. - Disposizioni per il potenziamento dell’attività di informazione per la sicurezza

1. Omissis

2. All’articolo 8 del decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 aprile 2015, n. 43, sono apportate le seguenti modificazioni:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924054
Art. 32. - Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, in materia di obblighi di identificazione degli utenti dei servizi di telefonia mobile e relative sanzioni

1. All’articolo 30 del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, dopo il comma 19 è inserito il seguente:

«19-bis. Ferme restando le sanzioni previste dal comma 19, alle imprese autorizzate alla vendita delle sched

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924055
Capo IV - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924056
Capo V - NORME SULL’ORDINAMENTO PENITENZIARIO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924057
Art. 34. - Art. 35 Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924058
Art. 36. - Modifica all’articolo 47 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, in materia di apprendistato professionalizzante

1. All’articolo 47, comma 4, primo periodo, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «, i condannati e gli internati ammessi alle misure alternative alla detenzione e i detenuti assegnati al lavoro all’e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924059
Art. 37. - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924060
Capo VI - DISPOSIZIONI FINALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924061
Art. 38. - Clausola di invarianza finanziaria

1. Salvo quanto previsto dagli articoli 5, 17, 21, 22, 23 e 36, dall’attuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o maggiori oneri a car

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
12803968 12924062
Art. 39. - Entrata in vigore

1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Perizie e consulenze tecniche
  • Professioni

I compensi del CTU nel processo civile

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Protezione civile
  • Pubblica Amministrazione
  • Lavoro e pensioni
  • Imposte indirette
  • Imposte sul reddito
  • Fisco e Previdenza
  • Ordinamento giuridico e processuale

Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Condominio

Il decreto ingiuntivo per il recupero degli oneri condominiali non pagati

IL DECRETO INGIUNTIVO PER IL PAGAMENTO DI SOMME (Generalità; Competenza del giudice per territorio e per importo; Contenuti ; Procedimento; Decreto ingiuntivo provvisoriamente (o immediatamente) esecutivo; Formazione del giudicato in assenza di opposizione; Mediazione e negoziazione assistita; Iscrizione di ipoteca giudiziale) - RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO PER ONERI CONDOMINIALI (Generalità e norme di riferimento; Intervento dei creditori; Azione da parte dell’amministratore e sue attribuzioni; Oneri condominiali e decreto immediatamente esecutivo e non; Esempi di prova scritta; Recupero dei crediti e autorizzazione assembleare della spesa; Autorizzazione assembleare all’azione legale; Irregolarità dell’amministratore nell’attività di recupero ; Opposizione del condomino al decreto ingiuntivo; Attribuzioni dell’amministratore e mediazione; Iniziativa da parte del singolo condomino) - INDIVIDUAZIONE DEL DEBITORE (Generalità; Locazione; Usufrutto; Vecchio proprietario; Più proprietari della stessa unità immobiliare; Successione; Fallimento) - OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO E IMPUGNAZIONE DELIBERA ASSEMBLEARE - SUGGERIMENTI PRATICI PER L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO.
A cura di:
  • Valentina Papanice
  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini