Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
Entro il termine del 31/12/2024 gli asili nido con oltre 30 persone presenti, esistenti alla data del 28/08/2014 (data di entrata in vigore del D. Min. Interno 16/07/2014 - Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido), devono adeguarsi ai requisiti previsti dal suddetto decreto all’art. 6, comma 1, lettera c). Si rammenta che i termini risultano così prorogati per effetto della disposizione di cui all'art. 4, comma 2-bis, del D.L. 244/2016, cd. "Milleproroghe" (modificato dal D.L. 25/07/2018, n. 91 e dal D.L. 59/2019).
PRECISAZIONE SULLA FORMULAZIONE NON CHIARA DEL D.L. 244/2016 - Occorre precisare che la proroga disposta dal D.L. 244/2016 è relativa solo ai requisiti all’art. 6, comma 1, lettera a) (termine fissato al 31/12/2019) mentre viene chiaramente specificato che restano invece fermi gli altri termini previsti dall’art. 6, comma 1, lettere b) e c), del citato D.M. 16/07/2014. Peraltro siccome le lettere b) e c) hanno previsto l’adeguamento per i requisiti ivi previsti entro i 2 anni successivi ed entro i 5 anni successivi al termine indicato dalla lettera a), è da ritenere (anche se la norma poteva oggettivamente essere formulata meglio), che debbano conseguentemente slittare detti termini al 31/12/2021 e 31/12/2024.
Entro la scadenza segnalata dovrà essere presentata la SCIA ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 151/2011.
Dalla redazione
- Scuole
- Edilizia scolastica
- Prevenzione Incendi
- Edilizia e immobili
Antincendio scuole e asili nido: classificazione, normativa, adeguamento
- Alfonso Mancini
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Contributi agli enti locali per l’adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antincendio
- Emanuela Greco
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi: adempimenti tecnico-amministrativi, vigilanza, sanzioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Prevenzione Incendi
Norme di Prevenzione incendi
- Alfonso Mancini
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
- Procedimenti amministrativi
- Locali di pubblico spettacolo
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Scuole
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Prevenzione Incendi
- Edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Scuole
Adeguamento degli edifici scolastici ai requisiti di sicurezza antincendio (di cui al D.M. 26/08/1992)
- Alberghi e strutture ricettive
- Prevenzione Incendi
Adeguamento antincendio strutture ricettive (zone colpite da eventi calamitosi): termine completamento interventi
26/02/2021
- Asseverazione tardiva, superbonus ko da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: le barriere acustiche esterne restano fuori dal beneficio da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: la cooperativa sociale usufruisce del 110% da Italia Oggi
- Il Rup non esclude dalle gare da Italia Oggi
- Stati avanzamento lavori veloci da Italia Oggi
- Incentivi ai tecnici della p.a., criteri poco chiari per la creazione del fondo da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’

Ingegneria della Sicurezza Antincendio

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi

Progettazione antincendio delle autorimesse
