Appalti pubblici: garanzia definitiva per accordi quadro sotto soglia | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : FL8469

Flash news del
05/02/2025

Appalti pubblici: garanzia definitiva per accordi quadro sotto soglia

In tema di appalti pubblici, il MIT ha fornito chiarimenti in merito alla richiesta della garanzia definitiva per gli accordi quadro di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria.

GARANZIE DEFINITIVE ACCORDI QUADRO - Con il quesito del 30/01/2025, n. 3247, l'istante ha chiesto al MIT se, in caso di accordo quadro con unico operatore, della durata di 3 anni, individuato a seguito di procedura negoziata, per un importo a base d'asta inferiore alle soglie europee:
- la garanzia definitiva viene richiesta in base all'art. 117, comma 1, del D. Leg.vo 36/2023, nel quale è espressamente richiamata la garanzia definitiva relativamente anche all'accordo quadro
- oppure, trattandosi comunque di una procedura sotto soglia, si applica l'art. 53, comma 4, del D. Leg.vo 36/2023.

Con risposta al quesito, il MIT ha precisato che trova applicazione l'art. 53, comma 4, del D. Leg.vo 36/2023, ai sensi del quale, in casi debitamente motivati, è facoltà della stazione appaltante non richiedere la garanzia definitiva per l’esecuzione dei contratti di importo inferiore alle soglie comunitarie, oppure per i contratti di pari importo a valere su un accordo quadro. Quando richiesta, la garanzia definitiva è pari al 5% dell’importo contrattuale.

Si veda anche Appalti pubblici e garanzie definitive per gli accordi quadro e Appalti pubblici: esonero garanzia definitiva nei contratti sotto soglia.

Dalla redazione