Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Appalti pubblici: garanzia definitiva per accordi quadro sotto soglia
GARANZIE DEFINITIVE ACCORDI QUADRO - Con il quesito del 30/01/2025, n. 3247, l'istante ha chiesto al MIT se, in caso di accordo quadro con unico operatore, della durata di 3 anni, individuato a seguito di procedura negoziata, per un importo a base d'asta inferiore alle soglie europee:
- la garanzia definitiva viene richiesta in base all'art. 117, comma 1, del D. Leg.vo 36/2023, nel quale è espressamente richiamata la garanzia definitiva relativamente anche all'accordo quadro
- oppure, trattandosi comunque di una procedura sotto soglia, si applica l'art. 53, comma 4, del D. Leg.vo 36/2023.
Con risposta al quesito, il MIT ha precisato che trova applicazione l'art. 53, comma 4, del D. Leg.vo 36/2023, ai sensi del quale, in casi debitamente motivati, è facoltà della stazione appaltante non richiedere la garanzia definitiva per l’esecuzione dei contratti di importo inferiore alle soglie comunitarie, oppure per i contratti di pari importo a valere su un accordo quadro. Quando richiesta, la garanzia definitiva è pari al 5% dell’importo contrattuale.
Si veda anche Appalti pubblici e garanzie definitive per gli accordi quadro e Appalti pubblici: esonero garanzia definitiva nei contratti sotto soglia.
Dalla redazione
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
