Circ. Ass.R. Sicilia 08/08/2024, n. 3 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NR46386

Circ. Ass.R. Sicilia 08/08/2024, n. 3

Decreto legge 29 maggio 2024, n. 69 "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica" convertito, con modifiche, in legge 24 luglio 2024, n. 105 - Applicazione nella Regione siciliana.
Scarica il pdf completo
11955700 11960199
Testo del documento

 

Al COMUNI DELLA REGIONE SICILIANA

e, p.c. ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE

Al DIPARTIMENTI REGIONALI

ALL’UFFICIO LEGISLATIVO E LEGALE DELLA PRESIDENZA DELLA REGIONE

AL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA

AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DI SICILIA - SEDE DI

AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DI SICILIA - SEDE DI CATANIA

ALL’AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO DI PALERMO

ALL’AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO DI CATANIA

 

 

Com’è noto la legge 24 luglio 2024, n. 105 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” (GURI n. 175 del 27/07/2024) ha convertito, con modifiche, il decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”.

Il sopra citato decreto-legge, come convertito, con modificazioni, consta di quattro articoli, il primo dei quali ha innovato la legislazione statale in materia di edilizia, modificando alcune disposizioni del Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (T.U.E.), mentre gli articoli 2, 2-bis e 3 hanno dettato ulteriori norme di carattere generale.

In merito all’applicazione di tale norma statale nella Regione Siciliana, occorre preliminarmente rammentare che la legge regionale 10 agosto 2016, n. 16 e ss.mm.ii. recante “Recepimento del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380”, con l’arti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione