Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Indicazioni per l’avvio del sistema di qualificazione delle Stazioni Appaltanti dal 01/07/2023
Con Comunicato del Presidente del 17/05/2023, l'ANAC ricorda a tutte le stazioni appaltanti e centrali di committenza che, in base al combinato disposto dell’art. 62, comma 1, del D. Leg.vo 36/2023 e dell’art. 2, comma 1, dell’All. II.4 del medesimo D. Leg.vo 36/2023, è necessaria la qualificazione per gli affidamenti di contratti di lavori di importo superiore a 500.000 euro e di servizi e forniture d’importo superiore alle soglie previste per gli affidamenti diretti, mentre non è necessaria la qualificazione per l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza e dai soggetti aggregatori.
L'ANAC fornisce quindi prime indicazioni operative per l’iscrizione all’elenco delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza qualificate.
In particolare, poiché con l’avvio del sistema di qualificazione alla data del 01/07/2023 interverrà anche il blocco del rilascio del CIG per le stazioni appaltanti non qualificate, al fine di razionalizzare l’avvio del sistema ed evitare disservizi, si consente la presentazione della domanda di iscrizione all’elenco delle stazioni appaltanti qualificate e delle centrali di committenza già a partire dal 01/06/2023, ferma restando la decorrenza degli effetti dell’iscrizione dal 01/07/2023.
Inoltre, in via di prima applicazione, il predetto elenco sarà aggiornato trimestralmente per consentire l’adeguamento costante della platea dei soggetti abilitati a svolgere gare d’appalto in proprio e per conto di altre stazioni appaltanti, ferma restando la validità biennale dell’eventuale iscrizione intervenuta.
L'ANAC ricorda inoltre che i soggetti indicati dall'art. 63, comma 4, del D. Leg.vo 36/2023 non dovranno presentare la domanda di qualificazione, in quanto iscritti di diritto nell'elenco.
Si allegano anche le FAQ dell'ANAC relative alla qualificazione delle stazioni appaltanti, aggiornate al 17/05/2023.
Dalla redazione
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023

Codice dei Contratti Pubblici 2023 con norme complementari e transitorie

Impianti elettrici civili
