FAST FIND : CM941

Prove di carico

Indagini statiche su strutture. Applicazioni normative, metodologie e condizioni delle prove di carico.
INDAGINI STRUTTURALI

Con la recente uscita delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni - NTC 2018 (D.M. 17/01/2018) le PROVE DI CARICO entrano in gioco soprattutto quando ci si trova davanti a situazioni costruttive transitorie; ad esempio quelle che si hanno durante le fasi di edificazione di un immobile nuovo (collaudo). Le prove di carico sono, quindi, fondamentali nel campo delle Costruzioni dal momento che le opere non possono essere messe in esercizio se prima non viene eseguito il collaudo statico; è uno dei test maggiormente accreditati ai fini della collaudabilità delle opere proprio per identificare la corrispondenza tra il comportamento teorico e quello reale della struttura.
Con la legge n. 107/2015 – “La Buona Scuola”, tali verifiche statiche entrano anche negli istituti scolastici; nell’ambito del decreto le prove di carico sono finalizzate ad avere un riscontro certo e pratico sulle indagini diagnostiche dei solai
Le Normative vigenti non trattano le prove di carico soltanto durante le fasi di costruzione di un edificio nuovo ma anche a seguito di ogni intervento di miglioramento e di adeguamento sismico di edifici esistenti (NTC 2018 - § C8 Costruzioni esistenti); è obbligatorio in tal caso, ai fini del Collaudo Statico, sottoporre a prove di carico un certo numero di strutture.    
Nel caso di edifici esistenti la valutazione di sicurezza va effettuata quando si riscontrano particolari condizioni di criticità. A seguito di terremoti, di incendi e di esplosioni, le prove di carico vengono eseguite su quelle strutture che possono aver subito eventuali deficit. Anche a fronte di comprovati errori di progetto, oppure a seguito di cambi di destinazione d’uso, tali verifiche statiche accertano lo stato di fatto e le capacità portanti degli elementi esaminati.
Indagini Strutturali srl è in grado di analizzare ogni singola situazione fornendo la soluzione più appropriata a seguito di uno studio preliminare della struttura ed effettuando prove di carico su manufatti nelle più disparate condizioni d’esercizio.
È pratica diffusa eseguire la maggior parte di prove di carico prevalentemente sui solai che, essendo le strutture più deformabili, possono essere interessati da spostamenti misurabili con carichi relativamente limitati; ciò non toglie che sia opportuno eseguire prove di carico anche sulle travi, sugli archi, sulle mensole o elementi strutturali inclinati come coperture a falde, scale, etc.
I modi di applicazione del carico più frequenti sono:

   - mediante CARICHI CONCENTRATI con cilindri oleodinamici contrastati sulle strutture sovrastanti o
     sottostanti. In tal caso è necessario verificare preventivamente che le strutture di contrasto affinché non 
     vengano danneggiate dalle spinte esercitate dai martinetti;
   - mediante CARICHI DISTRIBUITI con serbatoi riempiti d’acqua;
   - mediante l’utilizzo di zavorre varie per le strutture inclinate;
   - mediante l’utilizzo di camion per le strutture come ponti e viadotti. In questo caso si controlla il
     comportamento elastoplastico delle strutture, in termini di deformazione massima sotto carico e di
     percentuale di deformazione residua dopo rimozione del carico;
   - mediante l’utilizzo di martinetti oleodinamici, con accurata struttura di contrasto, per le prove di carico su
     pali di fondazione. Prova pilota o di collaudo per verificarne la capacità portante.

La scelta di una particolare tipologia di prova dipende da diversi fattori: la posizione e la tipologia dell’elemento strutturale da indagare, l’entità del carico, il posizionamento della strumentazione di misura. Gli step ed i cicli di carico e scarico sono elementi fondamentali da scegliere con oculatezza affinché venga garantita una corretta esecuzione ed interpretazione della prova.
L’applicazione e la scelta degli strumenti di misura adottati per determinare lo spostamento durante la fase di carico vengono progettati e predisposti a seconda delle condizioni di indagine. IndaginiStrutturalisrl utilizza, usualmente come strumenti di misura, sensori elettronici montati su aste telescopiche all’intradosso della struttura e collegati ad un’unità d’acquisizione dati interfacciati tramite software a PC.
Inoltre, la completa dotazione di diverse tipologie di strumentazione di misura (sensori digitali posti su aste di varie lunghezze, sensori a filo, sensori posti su aste che permettono di misurare lo spostamento orizzontale) consente di essere all’altezza della situazione in ogni condizione di prova.
Nel caso in cui l’intradosso di un elemento strutturale soggetto a prova di carico non possa essere strumentato, gli abbassamenti vengono misurati grazie all’utilizzo di altri sistemi di misura che superano tale inconveniente.
Indagini Strutturali srl, sempre più di frequente, integra le prove di carico statiche con indagini dinamiche, in funzione delle necessità d’approfondimento d’indagine e delle caratteristiche delle strutture testate, così come specificato dal D.M. del 17.01.2018 NTC 2018.

Argomenti correlati
Prove di carico – Concentrato
Prove di carico – Distribuito
Indagini sui solai

Collegamenti all’argomento del sito
Prove di carico
Prove di carico – Concentrato
Prove di carico – Distribuito
Prove di carico – Su pali di fondazione
Prove di carico – Su ponti e viadotti
 

Via Guido de Ruggiero, 5 - 00142 Roma
Tel. 06.54602628 - Fax 06.54074980
info@indaginistrutturali.it
www.indaginistrutturali.it


I nostri social:

 

Per maggiori informazioni:

Roma
Ing. Vincenzo Giannetto (Roma)
Cell: +39 335 6270044
E-mail: enzogiannetto@indaginistrutturali.it

Milano
Ing. Marko Caretti Belletti (Milano)
Cell: +39 333 9316522
E-mail: markobelletti@indaginistrutturali.it

Triveneto
Arch. Danilo Pofi (Triveneto)
Cell: +39 392 5564788
E-mail: danilopofi@indaginistrutturali.it

 

Dalla redazione

Rinforzo e consolidamento su edifici esistenti in muratura: risarcitura delle lesioni

In questo articolo si riportano alcune indicazioni tecniche tratte dal documento “Linee guida per riparazione e rafforzamento di elementi strutturali, tamponature e partizioni” - a cura di Dipartimento della Protezione Civile, Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS) - concernenti interventi volti ad incrementare la resistenza dei maschi murari mediante la tecnica della risarcitura delle lesioni ovvero ristilatura dei giunti, identificando e indicando le voci di capitolato con cui è possibile realizzare tali interventi ed i relativi costi medi.
A cura di:
  • Osservatorio Prezzi Edilizia

L’ausilio del BIM alle frontiere "mobili" dell'ingegneria economica e del Project Construction Management. Parte quarta: Processi nel settore Architecture, Engineering and Construction (AEC)

La realtà virtuale unitamente all'intelligenza artificiale ed alle innovative tecnologie di rilievo costituiscono l’ossatura dei nuovi processi di rappresentazione degli elementi territoriali, sia naturali che antropici, nelle loro tre dimensioni, lasciando pochissimo spazio, anzi sostituendo l'ormai obsoleto metodo a due dimensioni (2D).
A cura di:
  • Francesco Guzzo
  • Giuseppe Funaro
  • Massimo Micieli
  • Professioni

I profili di responsabilità amministrativa nell'esercizio delle funzioni tecniche: considerazioni sul nuovo Codice appalti

Il presente contributo si propone di analizzare l’evoluzione dei profili di responsabilità amministrativa a carico delle figure tecniche coinvolte nelle procedure di programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e collaudo di lavori pubblici, in seguito alle novelle introdotte dal Nuovo Codice Appalti, Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36.
A cura di:
  • Andrea Notaro

I sistemi desolidarizzanti sono anche sistemi impermeabili?

È necessario che gli applicatori utilizzino specifici sistemi conoscendone le reali caratteristiche tecniche e i relativi campi di applicazione. Allo stesso modo è indispensabile che i tecnici/progettisti richiedano l’impiego di sistemi avendo piena cognizione delle reali caratteristiche tecniche di ciò che prescrivono nei loro elaborati.
A cura di:
  • Arcangelo Guastafierro
  • Mario Monardo

L’ausilio del BIM alle frontiere "mobili" dell'ingegneria economica e del project construction management. Parte terza: il quadro di riferimento normativo nazionale

È stata volutamente effettuata una trattazione “a scomparti”, seguendo prima le indicazioni di merito e metodo a livello di normazione, in modo tale che fosse poi più agevole la loro integrazione narrativa nell’ambito del processo di produzione legislativa che attualmente è approdata, come testo unico, al Nuovo Codice degli Appalti Pubblici, approvato con Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 23 per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione con riferimento alla individuazione e formalizzazione del processo di offerta ed aggiudicazione di forniture, opere e servizi.
A cura di:
  • Francesco Guzzo
  • Giuseppe Funaro
  • Massimo Micieli

Dalle Aziende

Geolite di Kerakoll: da oltre 10 anni ripristini monolitici a durabilità garantita

Geolite è la gamma di geomalte minerali per recuperare, rasare e proteggere in un’unica soluzione il calcestruzzo ammalorato. Una famiglia di prodotti che si arricchisce con una nuova geomalta-rasante per la ricostruzione e la rasatura del calcestruzzo.
  • Edilizia e immobili

Chi è il coordinatore della sicurezza CSP e CSE e quali strumenti lo aiutano nella professione

Il coordinatore della sicurezza svolge un ruolo fondamentale all'interno dei cantieri edili. È, infatti, incaricato di vigilare sulla salute e sulla sicurezza sul luogo di lavoro, garantendo il coordinamento tra le varie imprese al fine di ridurre i rischi connessi alle attività.

La progettazione di strutture e collegamenti in acciaio con il software FaTA Next

Modellazione, progettazione, collegamenti e verifiche attraverso le soluzioni fornite da FaTA Next.
  • Materiali e prodotti da costruzione
  • Edilizia residenziale
  • Edilizia e immobili
  • Norme tecniche

Le prestazioni acustiche di pareti: il confronto in Europa Parte 2

Possibili varianti alle classiche modalità realizzative di pareti in laterizio per il raggiungimento di prestazioni acustiche più elevate.
  • Norme tecniche
  • Informatica
  • Costruzioni in zone sismiche

CDJ Win release 2024 – Computer Design of Joints

CDJ Win 2024 software all’analisi FEM per la progettazione ed il calcolo di connessioni in acciaio.
  • Costruzioni in zone sismiche
  • Informatica
  • Norme tecniche

CDS Win 2024 – Sistema costruttivo Platform Frame

CDS Win 2024 ulteriormente potenziato con il calcolo e la verifica di strutture Platform Frame
  • Informatica

La gestione dei progetti edilizi: strategie per il successo con usBIM.resolver

Scopri come gestire efficacemente i progetti edilizi, dalla pianificazione alla consegna: affrontare al meglio le problematiche e le sfide e ottenere risultati concreti.

Il marketing del progetto

Allplan eleva la qualità della comunicazione del progetto, sia con strumenti integrati sia con l'interfaccia diretta con le migliori soluzioni di visualizzazione. Scopri come rendere i progetti più comprensibili ed entusiasmanti per i tuoi interlocutori.