Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Lavoro e Pol. Soc. 06/03/2013
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Articolo 11. Si considera qualificato il formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro che possieda il prerequisito ed uno dei criteri elencati nel documento allegato, il quale costituisce parte integrante del presente decreto. 2 |
|
Articolo 21. I datori di lavoro, nell’individuazione del formatore in materia di salute e sicurezza sul l |
|
Articolo 31. Trascorsi dodici mesi dalla data di entrata in vigore del decreto, la Commissione si riserva di va |
|
Articolo 41. Il decreto entra in vigore dodici mesi dalla data della pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta ufficiale della repubblica italiana. |
|
CRITERI DI QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL FORMATORE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO(articolo 6, comma 8 lett. m-bis) del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.) In attuazion |
|
Prerequisito: |
|
Criteri:1° Criterio: Precedente esperienza come docente esterno, per almeno 90 ore negli ultimi 3 anni, nell’area tematica oggetto della docenza 2° Criterio: Laurea (vecchio ordinamento, triennale, specialistica o magistrale) coerente con le materie oggetto della docenza, ovvero corsi post-laurea (dottorato di ricerca, perfezionamento, master, specializzazione...) nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad almeno una delle seguenti specifiche: - percorso formativo in didattica, con esame finale, della durata minima di 24 ore (es. corso formazione-formatori), o abilitazione all’insegnamento, o conseguimento (presso Università od Organismi accreditati) di un diploma triennale in Scienza della Comunicazione o di un Master in Comunicazione in alternativa - precedente esperienza come docente, per almeno 32 ore negli ultimi 3 anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro in alternativa - precedente esperienza come docente, per almeno 40 ore negli ultimi 3 anni, in qualunque materia in alternativa - corso/i formativo/i in affrancamento a docente, per almeno 48 ore, negli ultimi 3 anni in qualunque materia. |
|
INDIVIDUAZIONE DELLE “AREE TEMATICHE”Ai fini della ricorrenza dei criteri di qualificazione dei formatori-docenti, come sopra individuati, le a |
|
ENTRATA IN VIGORE E SPECIFICHE IN MERITO AI CRITERI DI QUALIFICAZIONE- Il presente documento relativo ai criteri di qualificazione del formatore-docente si applica trascorsi dodici mesi dalla data della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. |
|
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALEAi fini dell’aggiornamento professionale, il formatore-docente è tenuto con cadenza triennale, alternativamente: |
|
CLAUSOLA DI SALVAGUARDIAAlla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del presente documento, |
|
MONITORAGGIOLa Commissione consultiva permanente si riserva, trascorsi 12 mesi dalla data di applicazione del pre |
D. Min. Lavoro e Pol. Soc. 06/03/2013
D. Min. Lavoro e Pol. Soc. 06/03/2013
D. Min. Lavoro e Pol. Soc. 06/03/2013
Dalla redazione
- Sicurezza
- Formazione
La formazione di RSPP e ASPP dopo l’Accordo Stato Regioni 07/07/2016
- Stefano Bergagnin
- Sicurezza
- Formazione
Criteri di qualificazione del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro (D.M. 06/03/2013)
- Alfonso Mancini
- Formazione
- Sicurezza
Corsi di formazione per CSP e CSE erogati in FAD: dettate le regole dal D. Leg.vo 151/2015
- Alfonso Mancini
- Formazione
- Cantieri temporanei e mobili
- Sicurezza
- Prevenzione Incendi
- Resistenza al fuoco
Aggiornamenti di sicurezza: cantieri, formazione, protezione dal fuoco
- Denis Peraro
- Sicurezza
- Formazione
Sicurezza: il datore di lavoro risponde della formazione breve e inadeguata (Cass. 40605/2013)
- Anna Petricca
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI), messa in commercio DPI conformi alla Direttiva 89/696/CEE
15/02/2019
- Sicurezza, formazione ad hoc da Italia Oggi
17/10/2018
- Coordinatori di sicurezza aggiornati nei convegni da Italia Oggi
03/10/2018
- Il datore di lavoro non può fare E-learning da Italia Oggi
23/01/2018
- Stop alle morti sul lavoro da Italia Oggi
01/02/2017
- La formazione è d’obbligo, l’inadempienza costa da Italia Oggi
Percorso Modulare - CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE - L’esecuzione del contratto - Modulo IX
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Percorso Modulare - CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE - La regolazione degli appalti pubblici e la gestione del contenzioso - Modulo X
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018

Valutazione del Rischio e Sicurezza nelle organizzazioni

La Sicurezza nei lavori su Reti elettriche in Media e Bassa tensione
