Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 23/08/1988, n. 400
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 2.3. Sono sottoposti alla deliberazione del Consiglio dei Ministri: |
|
Art. 5. (Attribuzioni del Presidente del Consiglio dei ministri)1. Il Presidente del Consiglio dei ministri a nome del Governo: a) comunica alle Camere la composizione del Governo e ogni mutamento in essa intervenuto; b) chiede la fiducia sulle dichiarazioni di cui alla lettera a) del comma 3 dell'articolo 2 e pone, direttamente o a mezzo di un ministro espressamente delegato, la questione di fiducia; c) sottopone al Presidente della Repubblica le leggi per la promulgazione; in seguito alla deliberazione del Consiglio dei ministri, i disegni di legge per la presentazione alla Camere e, per l'emanazione, i testi dei decreti aventi valore o forza di legge, dei regolamenti governativi e degli altri atti indicati dalle leggi; d) controfirma gli atti di promulgazione delle leggi nonché ogni atto per il quale e' intervenuta deliberazione del Consiglio dei ministri, gli atti che hanno valore o forza di legge e, insieme con il ministro proponente, gli altri atti indicati dalla legge; e) presenta alle Camere i disegni di legge di iniziativa governativa e, anche attraverso il ministro espressamente delegato, esercita le facoltà del Gove |
|
Art. 11 (Commissari straordinari del Governo).1. Al fine di realizzare specifici obiettivi determinati in relazione a programmi o indirizzi deliberati dal Parlamento o dal Consiglio dei Ministri o per particolari e temporanee esigenze di coord |
|
Art. 12 (Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome).- 1. é istituita, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con compiti di informazione, consultazione e raccordo, in relazione agli indirizzi di politica generale suscettibili di incidere nelle materie di competenza regionale, esclusi gli indirizzi generali relativi alla politica estera, alla difesa e alla sicurezza nazionale, alla giustizia. 2. La Conferenza é convocata dal Presidente del Consiglio dei Ministri almeno ogni sei mesi, ed in ogni altra circostanza in cui il Presidente lo ritenga opportuno, tenuto conto anche delle richieste dei presidenti delle regioni e delle province autonome. Il Presidente del Consiglio dei Ministri presiede la Conferenza, salvo delega al |
|
Art. 17 (Regolamenti).1. Con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, sentito il parere del Consiglio di stato che deve pronunziarsi entro novanta giorni dalla richiesta, possono essere emanati i regolamenti per disciplinare: a) l'esecuzione delle leggi e dei decreti legislativi; b) l'attuazione e l'integrazione delle leggi e dei decreti legislativi recanti norme di principio, esclusi quelli relativi a materie riservate alla competenza regionale; c) le materie in cui manchi la disciplina da parte di leggi o di atti aventi forza di legge, sempre che non si tratti di materie comunque riservate alla legge; d) l'organizzazione ed il funzionamento delle amministrazioni pubbliche secondo le disposizioni dettate dalla legge; |
|
“Art. 17-bis. (Testi unici compilativi).N2 1. Il Governo provvede, mediante testi unici compilativi, a raccogliere le disposizioni aventi forza di legge regolanti materie e settori omogenei, attenendosi ai seguenti criteri: a) puntuale individuazione del testo vigente delle norme; b) r |
L. 23/08/1988, n. 400
L. 23/08/1988, n. 400
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Pubblica Amministrazione
- Procedimenti amministrativi
L’accesso civico (FOIA) e l'accesso agli atti nei procedimenti di appalti e contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Pubblica Amministrazione
- Procedimenti amministrativi
Accesso civico generalizzato (FOIA), disciplina e indicazioni operative per enti e P.A.
- Rosalisa Lancia
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Energia e risparmio energetico
- Pubblica Amministrazione
- Efficienza e risparmio energetico
Il programma per la riqualificazione energetica degli immobili delle P.A. centrali
- Alfonso Mancini
- Demanio idrico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Acque
- Demanio
- Pubblica Amministrazione
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
- Dino de Paolis
- Pubblica Amministrazione
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Demanio
- Infrastrutture e opere pubbliche
Le Autorità di sistema portuale (AdSP) e il Piano regolatore di sistema portuale
- Alfonso Mancini
- Pubblica Amministrazione
- Enti locali
Esercizio associato funzioni fondamentali nei piccoli comuni
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Pubblica Amministrazione
- Leggi e manovre finanziarie
- Compravendita e locazione
- Patrimonio immobiliare pubblico
Locazione immobili pubblici: blocco adeguamento ISTAT dei canoni
- Pubblica Amministrazione
Divieto contratti di collaborazione nelle pubbliche amministrazioni
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Appalti e contratti pubblici
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
Aumento progressivo dell'applicazione dei criteri ambientali minimi negli appalti pubblici di servizi e forniture
- Pubblica Amministrazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Acque
- Demanio
- Demanio idrico
Scadenza concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative e varie
14/02/2019
- Una struttura per la Pa in digitale da Italia Oggi
- Classamenti massivi dal Catasto motivati da gravi incongruità da Il Sole 24 Ore
07/02/2019
- Dall’Imu degli immobili statali un arretrato da 3-4,5 miliardi da Il Sole 24 Ore
06/02/2019
- Pa, bando Mise da 50 milioni per lanciare gli appalti innovativi da Il Sole 24 Ore
05/02/2019
- Enti, niente vincoli già dal preventivo da Italia Oggi
- Deleghe a 360 gradi in nome della semplificazione da Italia Oggi
Percorso Modulare - CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE - La regolazione degli appalti pubblici e la gestione del contenzioso - Modulo X
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI

Le occupazioni illegittime della Pubblica Amministrazione
