Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP17017
Sent. C. Stato 24/01/2019, n. 612
Appalti e contratti pubblici - Procedura di gara - Criterio offerta economicamente più vantaggiosa - Valutazione offerte - Inserimento elementi economici nella busta dell'offerta temporale - Commistione tra offerta tecnica e offerta economica - Sussiste - Violazione principio segretezza offerte - Esclusione dalla gara.
Sent. C. Stato 24/01/2019, n. 612
Sent. C. Stato 24/01/2019, n. 612
Dalla redazione
- Impresa, mercato e concorrenza
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
- Indici, tassi e costi di costruzione
Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione
INTERESSI IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO (INTERESSI DI MORA) (Ritardato pagamento e maturazione degli interessi di mora; Interessi di mora a carattere compensativo e a carattere risarcitorio; Norme di riferimento per la misura e la decorrenza degli interessi di mora; Schema grafico riepilogativo) - MISURA E DECORRENZA DEGLI INTERESSI DI MORA (Cliente privato; Cliente impresa, professionista o pubblica amministrazione; Contratti pubblici; Schema grafico riepilogativo; Divieto di anatocismo (interessi composti, o interessi sugli interessi)) - INDICAZIONI PRATICHE PER IL RECUPERO DEL CREDITO (Solleciti di pagamento; Richiesta di decreto ingiuntivo (o “ingiunzione di pagamento”)) - PRESCRIZIONE DEL CREDITO (Durata della prescrizione; Decorrenza della prescrizione; Schema grafico prescrizione per i professionisti).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)
Gerarchia delle fonti del diritto in tema di contratti pubblici; Mappa completa e aggiornata di tutti i provvedimenti da emanare, emanati e in corso di emanazione organizzata per classificazione tematica, con riferimento a: oggetto, norma che ne prevede l’emanazione, tipo provvedimento, stato dell’iter, disciplina transitoria, con accesso a tutti i testi completi aggiornati e ad approfondimenti redazionali.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Pubblica Amministrazione
- Procedimenti amministrativi
L’accesso civico (FOIA) e l'accesso agli atti nei procedimenti di appalti e contratti pubblici
ACCESSO AGLI ATTI E ACCESSO CIVICO (Normativa di riferimento; Differenze) - ACCESSO CIVICO E PROCEDURE DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI (Disciplina specifica dell’art. 53 del Codice dei contratti pubblici; Orientamenti della giurisprudenza amministrativa e dell'ANAC) - ACCESSO AGLI ATTI E PROCEDURE DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI (Indicazioni generali e finalità del diritto di accesso; Soggetti aventi diritto; Documenti oggetto dell’accesso e documenti esclusi; Tutela dei segreti industriali o commerciali; Provvedimenti o inerzia dell’amministrazione, opposizione, esecuzione differita; Termine per proporre ricorso al TAR, contenzioso).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
Rimedi alternativi per la risoluzione delle controversie nei contratti pubblici
PREMESSA E CRITERI GENERALI CONTENUTI NELLA L. 11/2016 - ACCORDO BONARIO (Generalità. Obbligatorietà dell’accordo bonario e differenza con la transazione; Accordo bonario nei contratti di lavori, attivazione; Accordo bonario nei contratti di lavori, procedimento; Accordo bonario nei contratti di servizi e forniture) - TRANSAZIONE (Generalità, residualità rispetto agli altri rimedi alternativi al contenzioso; Procedimento e caratteristiche) - ARBITRATO (Generalità e novità rispetto alla disciplina previgente; Applicazione a gare precedenti al D. Leg.vo 50/2016; Clausola compromissoria e attivazione dell’arbitrato; Camera arbitrale, composizione del Collegio arbitrale; Albo degli arbitri; Procedimento di arbitrato; Compenso degli arbitri; Compenso dei consulenti tecnici) - PARERI DI PRECONTENZIOSO E POTERI DI INTERVENTO DELL’ANAC (Pareri di precontenzioso; Poteri di intervento dell’ANAC, le nuove disposizioni introdotte dal D.L. 50/2017; Potere sanzionatorio dell’ANAC) - TABELLA RIEPILOGATIVA.
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Attività tecniche dipendenti della p.a.: abilitazione, svolgimento e incentivi
PREMESSA, NORMATIVA DI RIFERIMENTO; LE PRESTAZIONI TECNICHE INTERNE ALLA P.A. NEL D. LEG.VO 50/2016 (Individuazione delle prestazioni tecniche; Soggetti che possono svolgere prestazioni tecniche; Abilitazione professionale e assicurazione dei progettisti interni - Tecnici diplomati; Sostenimento degli oneri) - INCENTIVI PER IL PERSONALE INTERNO ALLE AMMINISTRAZIONI (Attività oggetto di incentivo; Ammontare dell’incentivo e ripartizione; Mancata adozione del regolamento interno ad opera delle amministrazioni; Appalti di servizi e forniture; Enti esclusi; Personale delle centrali uniche di committenza) - DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI APPLICABILE “RATIONE TEMPORIS” - GIURISPRUDENZA E CASISTICA.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Istruzione, università e ricerca
Pulizia scuole tramite proroga contratti in Regioni ove risolta, scaduta o mai attivata convenzione CONSIP
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Operatività Albo commissari di gara presso l'ANAC
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 50 milioni di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di lavori complessi di importo pari o superiore a 15 milioni di Euro
15/02/2019
- La Regione Lazio adesso scommette sui luoghi culturali da Italia Oggi
- Aree protette, la Sicilia mette sul piatto 57 mln da Italia Oggi
- Affidamenti diretti diversificati da Italia Oggi
- Illecito professionale, decide l'ente appaltante da Italia Oggi
- Servizio vigilanza boschi, è un appalto e si fa la gara da Italia Oggi
- Anac adegua linee guida alla Ue da Italia Oggi
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
Quadro normativo, interventi e procedure, agibilità degli edifici, cambi di destinazione d'uso, adempimenti e responsabilità dei tecnici alla luce del c.d. “DECRETO SCIA 2”
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
Le novità del d.lgs. 30 giugno 2016, n. 127; conferenza istruttoria ed autorizzatoria; nuovi modelli della conferenza semplificata e simultanea; rimedio oppositivo per le Amministrazioni
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.
ENERGY MANAGER: FONDAMENTI E PRATICA - Formazione propedeutica all’esame di certificazione ai sensi della norma UNI CEI 11339:2009
Il Corso, organizzato con il supporto tecnico-scientifico di FIRE (Federazione Italiana per l'Uso Razionale dell'Energia), costituisce formazione propedeutica a sostenere l’esame di certificazione come EGE ai sensi ed in conformità alla norma UNI CEI 11339:2009 e offre ai partecipanti gli strumenti necessari per operare come Energy Manager e gestire l'energia in modo efficiente, ovvero coniugando le conoscenze nel campo energetico con le competenze gestionali, economico-finanziarie e di comunicazione.
IL PERITO ASSICURATIVO RAMI ELEMENTARI - modulo I
Il Corso ha come obiettivo la formazione completa, analitica ed efficace di coloro che intendano operare come Periti Rami Elementari (o Preferiti), fornendo le competenze necessarie per iniziare l’attività nel settore assicurativo nonché per consentire un aggiornamento ai professionisti già avviati nell’attività peritale e un consolidamento delle proprie competenze.

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [POST RIFORMA]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio [POST RIFORMA]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
Scheda su Raggruppamenti temporanei di imprese - R.T.I. [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) - Casi e Questioni; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici
Scheda su Accesso agli atti della procedura di selezione; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
14.00

Appalti aggregati e mercati elettronici della Pubblica Amministrazione
Scheda su Il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) [POST RIFORMA]; Scheda su Appalti aggregati ed elettronici - Strumenti offerti da Consip e altre Centrali di committenza; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
17.00