Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NR39121
Deliberaz. G.P. Bolzano 20/03/2018, n. 231
Approvazione degli elenchi prezzi informativi per le opere edili e non edili e delle disposizioni tecnico contrattuali per l'anno 2018.
Deliberaz. G.P. Bolzano 20/03/2018, n. 231
Deliberaz. G.P. Bolzano 20/03/2018, n. 231
Dalla redazione
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Tasso di mora per gli appaltatori
- Istat
- Prezzari
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Costi di costruzione
Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse
Indice Istat dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (che cosa è, ultimi aggiornamenti, tabella completa, calcolo delle variazioni con e senza utilizzo dei coefficienti di raccordo, utilizzo per la rivalutazione dei canoni di locazione, per la rivalutazione del TFR e per la rivalutazione monetaria di somme in generale); Indici Istat dei costi di costruzione di manufatti edilizi (che cosa sono, campo di osservazione, utilizzo nel procedimento di stima del costo di un’opera, ultimi aggiornamenti, tabelle complete); Tassi di interesse per la rivalutazione dei crediti (interessi legali e interessi di mora: significato, utilizzo e differenze, misura, norme speciali per le transazioni commerciali).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Tassi antiusura
Tassi antiusura - IV Trimestre 2017
Rilevazione dei tassi effettivi globali medi del periodo IV Trimestre 2017, ai sensi della legge sull'usura n. 108/1996. I tassi rilevati trovano applicazione per il trimestre dal 01/04/2018 al 30/06/2018.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Istat
ISTAT - Indice prezzi al consumo FOI e adeguamento TFR - FEBBRAIO 2018
L'indice misura le variazioni nel tempo dei prezzi di un paniere di beni e servizi rappresentativi di tutti quelli destinati al consumo finale delle famiglie che fanno capo a un lavoratore dipendente, ed è usato per adeguare periodicamente i valori monetari, come gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato, ed il trattamento di fine rapporto (TFR). AGGIORNAMENTO febbraio 2018 (Comunicato ISTAT 16/03/2018).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Istat
ISTAT - Prezzi delle abitazioni - II TRIMESTRE 2017
L’indice misura l'andamento dei prezzi degli immobili residenziali nuovi o esistenti (appartamenti, case unifamiliari, case a schiera, ecc.) acquistati dalle famiglie sia per fini abitativi sia per fini d’investimento. Oggetto di rilevazione sono i prezzi di mercato e il prezzo dell’abitazione include quello del terreno. AGGIORNAMENTO III TRIMESTRE 2017 (Comunicato Istat 10/01/2018)
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Istat
- Indici, tassi e costi di costruzione
ISTAT - Costo di costruzione di fabbricato residenziale e tronco stradale - NOVEMBRE 2017
L’Indice ISTAT del costo di costruzione di un fabbricato residenziale misura le variazioni nel tempo dei costi diretti che occorre sostenere per la costruzione di un fabbricato ad uso abitativo. L’Indice ISTAT del costo di costruzione di un tronco stradale misura le variazioni nel tempo dei costi diretti che occorre sostenere per la costruzione di un tronco stradale. Entrambi gli indici sono elaborati con frequenza mensile. AGGIORNAMENTO novembre 2017.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Pubblica Amministrazione
- Efficienza e risparmio energetico
- Enti locali
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Fonti alternative
Umbria: contributi agli enti pubblici per investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico (anno 2018)
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
- Provvidenze
- Tutela ambientale
- Imprese
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Fonti alternative
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
Molise: incentivi alle imprese per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Caratteristica di pericolo HP 14 rifiuti ecotossici
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Obbligo di compilazione del DGUE in forma elettronica in base a regole AgID
18/04/2018
- Il tfr di marzo a quota 0,82% da Italia Oggi
17/03/2018
- Fissato il coefficiente per rivalutare il Tfr a febbraio da Il Sole 24 Ore
05/03/2018
- La spesa media? Tra i 350 euro per le grate ai 10 mila dell'ascensore da Italia Oggi Sette
26/02/2018
- Casa, quattro vie per sostenere acquisto e mutuo da Il Sole 24 Ore
23/02/2018
- Il tfr di gennaio a quota 0,42% da Il Sole 24 Ore
IL NUOVO CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) E LA DEMATERIALIZZAZIONE NELLE PROFESSIONI E NELLA PA
Stato dell’arte sulla dematerializzazione dei contratti tra privati e degli atti amministrativi, sintetica ma completa rassegna delle novità introdotte dal Nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), di cui al D.Lgs.179/2016, con particolare riguardo ai nuovi adempimenti previsti in relazione alla firma del documento informatico, al procedimento amministrativo telematico e alla trasmissione elettronica dei documenti.
COME DIVENTARE CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO - Il CTU nella procedura civile e penale - Modulo I
Percorso formativo modulare per integrare il requisito di "speciale competenza" attraverso l'analisi della figura del CTU come Ausiliario del Giudice, anche alla luce delle novità introdotte dal Processo Civile Telematico, degli strumenti del CTU e dei principali contesti in cui il CTU è chiamato ad operare.
ADEMPIMENTI PRIVACY PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI - Norme, ricadute operative e best practice tra tutela della riservatezza e trasparenza
Ricognizione della normativa, albo professionale e albo unico, accesso di terzi e diritto alla riservatezza, Regolamento UE 2016/679 e nomina del data privacy officer con taglio pratico, analisi della modulistica e delle pronunce del Garante Privacy.
Percorso Modulare - ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI - Disciplina degli appalti pubblici - Modulo I
Il Corso, articolato in quattro moduli (perimetro normativo, direzione lavori, esecuzione contratto, collaudo e contabilità) fornisce una panoramica attuale e dettagliata dell'area tematica "Appalti" alla luce del D.Lgs. 50/2016 e alle Linee Guida emanate da ANAC.
COME DIVENTARE CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO - Procedimenti Estimativi – Metodi e criteri; gli IVS - Modulo II
Percorso formativo modulare per integrare il requisito di "speciale competenza" attraverso l'analisi della figura del CTU come Ausiliario del Giudice, anche alla luce delle novità introdotte dal Processo Civile Telematico, degli strumenti del CTU e dei principali contesti in cui il CTU è chiamato ad operare.

Gestione dei pagamenti nei lavori pubblici
Guida operativa per stazioni appaltanti e operatori:
termini e ritardi di pagamento, anticipi e saldi,
calcolo degli interessi, riserve e gestione dei contenziosi
Pagamento dei corrispettivi nei contratti pubblici di lavori - Termini di pagamento anticipi e saldi - Calcolo degli interessi - Riserve - Gestione dei contenziosi - Trattazione separata in base al regime applicabile ratione temporis.
Libro
21.00

Stima del costo di costruzione nelle opere di Ingegneria civile
Metodo parametrico, metodo analitico e stime correlate
Processo edilizio e struttura dei costi ~ Metodo parametrico ~ Metodo analitico ~ Stime correlate
Libro
35.00

Prezzario Sicurezza
I prezzi sono relativi alla sicurezza come parte integrante dei Piani di Sicurezza e Coordinamento, alle opere provvisionali ed a tutti gli apprestamenti necessari per garantire la prevenzione degli infortuni e l’igiene dei luoghi di lavoro e dei cantieri.
Download del prezzario in formato elettronico (Access, Excel, Word) e nei formati dei più diffusi software di computo e contabilità.
Libro
24.00

Prezzario Manutenzione immobili e condomini
I prezzi sono relativi ad una manutenzione ordinaria e straordinaria di edilizia civile di circa 400 m2, sia programmabile che non programmabile.
Download del prezzario in formato elettronico (Access, Excel, Word) e nei formati dei più diffusi software di computo e contabilità.
Libro
38.00

Prezzario Ristrutturazioni
I prezzi sono relativi ad una ristrutturazione di edilizia civile di circa 500 m2, e si riferiscono a lavori con ordinaria difficoltà di esecuzione, compresa manutenzione ordinaria e straordinaria, sia programmabile che non programmabile.
Download del prezzario in formato elettronico (Access, Excel, Word) e nei formati dei più diffusi software di computo e contabilità.
Libro
38.00