Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Toscana 27/12/2017, n. 78
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- Avviso di rettifica in B.U. 05/01/2018, n. 99
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PreamboloIl Consiglio regionale Visto l’articolo 117, commi terzo e quarto, e l’articolo 119, commi primo e secondo, della Costituzione; Visto l’articolo 4 dello Statuto; Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 ); Vista la legge regionale 30 dicembre 1971, n. 2 (Istituzione dei tributi propri della Regione); Vista la legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”); Vista la legge regionale 22 settembre 2003, n. 49 (Norme in materia di tasse automobilistiche regionali); Vista la legge regionale 2 novembre 2006, n. 52 (Determinazione dell’importo della tassa automobilistica regionale); Vista la legge regionale 30 dicembre 2008, n. 73 (Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali); Vista la legge regionale 9 gennaio 2009, n. 3 (Testo unico delle norme sui consiglieri e sui componenti della Giunta regionale; |
|
CAPO I - Disposizioni in materia di entrate |
|
Art. 1 - Imposta regionale sulle concessioni statali. Sostituzione e interpretazione autentica dell’articolo 1 della l.r. 2/19711. L’articolo 1 della legge regionale 30 dicembre 1971, n. 2 (Istituzione dei tributi propri della Regione), è sostituito dal seguente: “Art. 1 Imposta regionale sulle concessioni statali 1. Dal 1° gennaio 1972 è istituita, ai sensi dell'articolo 2 della legge 16 maggio 1970, n. 281 (Provvedimenti finanziari per l’attuazione delle regioni a statuto ordinario) l'imposta regionale sulle concessioni statali per l'occupazione e l'uso dei beni del |
|
Art. 2 - Art. 5 - Omissis |
|
CAPO II -Disposizioni urgenti in materia di mercato del lavoro. Modifiche alla l.r. 82/2015 |
|
Art. 6 - Efficacia disposizioni di prima attuazione in materia di servizi per il lavoro. Modifiche all'articolo 30 della l.r. 82/20151. Al comma 1 dell'articol |
|
Art. 7 - Omissis |
|
Art. 8 - Disposizioni urgenti in materia di servizi per il lavoro. Inserimento dell'articolo 31.1 nella l.r. 82/2015 |
|
CAPO III - Disposizioni di carattere finanziario |
|
Art. 9 - Contributo ATC per finanziamento convenzioni con polizia provinciale. Modifiche all'articolo 63 bis della l.r. 3/19941. Il comma 2 ter dell'articolo 63 bis della legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della |
|
Art. 11 - Norma finanziaria. Modifiche all’articolo 10 della l.r. 73/20081. Il comma 2 bis dell’articolo 10 della l.r. 73/2008 è |
|
Art. 13 - Accreditamento strutture sanitarie. Inserimento dell'articolo 47 bis nella l.r. 51/20091. Dopo l'articolo 47 della l.r. 51/2009 è inserito il seguente: “Art. 47 bis Oneri istruttori 1. Gli importi e le modalità di applicazione e corresponsione degli on |
|
Art. 14 - Omissis |
|
Art. 15 - Gestione e manutenzione dei tracciati e percorsi ciclabili. Modifiche all'articolo 9 della l.r. 27/20121. Dopo il comma 1 dell'ar |
|
Art. 16 - Art. 17 - Omissis |
|
Art. 18 - Gestione dei fondi del personale trasferito. Modifiche all’articolo 9 della l.r. 22/20151. Dopo il comma 7 dell’articolo 9 della legge regionale 3 marzo 2015, n. 22 (Riordino delle funzioni provin |
|
Art. 19 - Art. 21 - Omissis |
|
Art. 22 - Finanziamento dell’osservatorio regionale del paesaggio. Modifiche all'articolo 5 della l.r. 89/20161. Al comma 1 dell'articolo 5 della l.r. 89/2016 le parole: “per il triennio 2017 – 2019,&rdqu |
|
Art. 23 - Subentro dei comuni in procedimenti, interventi, attività e rapporti delle province e della città metropolitana. Modifiche dell'articolo 5 della l.r. 91/20161. Al comma 1 dell'articolo 5 delle legge regionale 27 dicembre 2016, n. 91 (Misure urgenti e straordinarie volte al rilancio dell'economia |
|
Art. 24 - Art. 26 - Omissis |
|
Art. 27 - Politiche per le persone con disabilità. Modifiche all'articolo 29 della l.r. 60/20171. Il comma 1 dell'articolo 29 della legge regionale 18 ottobre 2017, n. 60 (Disposi |
|
CAPO IV - Norme finali |
|
Art. 28 - Entrata in vigore1. La presente legge entra in vigore il giorno della pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana. |
L. R. Toscana 27/12/2017, n. 78
L. R. Toscana 27/12/2017, n. 78
Dalla redazione
- Concessioni governative
- Demanio
- Calamità/Terremoti
- Cave, miniere e attività estrattive
- Commercio e mercati
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Calamità
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Appalti e contratti pubblici
- Aree urbane
- Efficienza e risparmio energetico
- Enti locali
- Mercato del gas e dell'energia
- Mezzogiorno e aree depresse
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
- Imposte sul reddito
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Imprese
- Infrastrutture e reti di energia
- Inquinamento atmosferico
- Servizio idrico integrato
- Edifici di culto
- Edilizia penitenziaria
- Previdenza professionale
- Rifiuti
- Edilizia residenziale
- Lavoro e pensioni
- Provvidenze
- Scarichi ed acque reflue
- Leggi e manovre finanziarie
- Catasto e registri immobiliari
- Imposte indirette
- Infrastrutture e reti di energia
- Interventi vari
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Parchi e aree naturali protette
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Uffici e luoghi di lavoro
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Autorità di vigilanza
- Fonti alternative
- Barriere architettoniche
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Agevolazioni per la prima casa
- Alberghi e strutture ricettive
- Terremoto Abruzzo
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Agevolazioni
- Accise
- Acque
- Acque di balneazione
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Pubblica Amministrazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Protezione civile
- Fisco e Previdenza
- Impiantistica
- Sicurezza
- Urbanistica
- Tutela ambientale
- Edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
La Legge di Stabilità 2016 comma per comma
- Dino de Paolis
- Fisco e Previdenza
- Impiantistica
- Pubblica Amministrazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
- Urbanistica
- Appalti e contratti pubblici
- Aree urbane
- Assicurazione obbligatoria infortuni sul lavoro e malattie professionali
- Costruzioni in zone sismiche
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Autorità di vigilanza
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Procedimenti amministrativi
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Barriere architettoniche
- Impianti di telefonia e comunicazione
- Impresa, mercato e concorrenza
- Informatica
- Infrastrutture e reti di energia
- Istruzione, università e ricerca
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Accise
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Leggi e manovre finanziarie
- Difesa suolo
- Imposte indirette
- Mercato del gas e dell'energia
- Previdenza professionale
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Imprese
- Imposte sul reddito
- Titoli abilitativi
- Condominio
- Lavoro e pensioni
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Tutela ambientale
- Edilizia scolastica
- Impianti sportivi
- Ospedali e strutture sanitarie
La Legge di Bilancio 2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Pubblica Amministrazione
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Prevenzione Incendi
- Professioni
- Impiantistica
- Fisco e Previdenza
- Calamità/Terremoti
- Efficienza e risparmio energetico
- Enti locali
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Appalti e contratti pubblici
- Impianti di telefonia e comunicazione
- Informatica
- Procedimenti amministrativi
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Terremoto Abruzzo
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Agricoltura e Foreste
- Alberghi e strutture ricettive
- Alberghi e strutture ricettive
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia scolastica
- Tutela ambientale
- Difesa suolo
- Mercato del gas e dell'energia
- Tracciabilità
- Lavoro e pensioni
- Compravendita e locazione
- Provvedimenti di proroga termini
- Servizi pubblici locali
- Rifiuti
- Beni culturali e paesaggio
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Provvidenze
Tutti i termini prorogati dal decreto-legge «Milleproroghe» 192/2014 (L. 11/2015)
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Edilizia scolastica
- Impianti sportivi
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Professioni
- Protezione civile
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Infrastrutture e reti di energia
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Servizi pubblici locali
- Lavoro e pensioni
- Compravendita e locazione
- Terremoto Centro Italia 2016
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Appalti e contratti pubblici
- Calamità/Terremoti
- Compravendite e locazioni immobiliari
- DURC
- Enti locali
- Fonti alternative
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Impianti di telefonia e comunicazione
- Impresa, mercato e concorrenza
- Informatica
- Infrastrutture e reti di energia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Impiantistica
- Urbanistica
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Pubblica Amministrazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Alberghi e strutture ricettive
- Terremoto Abruzzo
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Terremoto regioni meridionali
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- DURC
- Enti locali
- Calamità/Terremoti
- Appalti e contratti pubblici
- Aree urbane
- Federalismo fiscale
- Lavoro e pensioni
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Catasto e registri immobiliari
- Imposte sul reddito
- Provvidenze
- Difesa suolo
- Imposte indirette
- Servizi pubblici locali
- Rifiuti
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia e immobili
- Edilizia residenziale
- Tutela ambientale
- Edilizia scolastica
La legge di stabilità 2015 comma per comma
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Pubblica Amministrazione
- Leggi e manovre finanziarie
- Compravendita e locazione
- Patrimonio immobiliare pubblico
Locazione immobili pubblici: blocco adeguamento ISTAT dei canoni
09/03/2017
- Videosorveglianza, i comuni pagano da Italia Oggi
- Per le telecamere del Comune occorre la Scia da Il Sole 24 Ore
24/02/2017
- Bilanci e Fisco, le regole al traguardo da Italia Oggi
23/02/2017
- Dai bilanci alla Dis-coll, oggi l’ok definitivo al Dl Milleproroghe da Il Sole 24 Ore
- Il milleproroghe diventa legge da Italia Oggi
27/11/2017
- Trust e affidi fiduciari, così le prime applicazioni da Il Sole 24 Ore
Percorso Modulare - CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE - La regolazione degli appalti pubblici e la gestione del contenzioso - Modulo X
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI

Programmare e Progettare

Barriere architettoniche

Pacchetto CATASTO E FISCO IMMOBILIARE

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari
