Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Toscana 06/10/2017, n. 56
- L.R. 12/12/2017, n. 70
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PreamboloIl Consiglio regionale Visto l’articolo 117, comma terzo, della Costituzione; Visto l’articolo 4, comma 1, lettere l), v) e z), dello Statuto; Vista la legge 6 dicembre 1991, n. 394 (Legge quadro sulle aree protette); Vista la legge regionale 11 agosto 1997, n. 65 (Parco regionale delle alpi apuane. Soppressione del relativo consorzio); |
|
Art. 1 - Disposizioni transitorie al piano stralcio del Parco regionale delle Alpi Apuane1. Fino all’approvazione della variante al piano stralcio del Parco regionale delle Alpi Apuane, approvato con deliberazione del Consiglio direttivo n. 21 del 30 novembre 2016: a) per il Comune di Pescaglia, le aree del parco delimitate dal piano stralcio in espansione rispetto all’allegato della le |
|
Art. 2 - Entrata in vigoreLa presente legge entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione T |
|
Allegato AParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato BParte di provvedimento in formato grafico |
|
Allegato CParte di provvedimento in formato grafico |
L. R. Toscana 06/10/2017, n. 56
L. R. Toscana 06/10/2017, n. 56
Dalla redazione
Il nulla osta per interventi edilizi all’interno dei parchi naturali
- Redazione Legislazione Tecnica
Il “Collegato ambientale” 2016 comma per comma
- Alfonso Mancini
La Legge di Stabilità 2016 comma per comma
- Dino de Paolis
Prevalenza piano paesaggistico su altri atti di pianificazione (Corte Cost. 180/2008)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Difesa suolo
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
- Studio Groenlandia
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
- Provvidenze
- Tutela ambientale
- Imprese
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Fonti alternative
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
Molise: incentivi alle imprese per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Caratteristica di pericolo HP 14 rifiuti ecotossici
- Provvidenze
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Finanza pubblica
- Beni culturali e paesaggio
Emilia Romagna: contributi per la tutela del patrimonio geologico (anno 2018)
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Informatica
Lombardia, gestione informatica per le procedure di VIA: avvio fase "a regime"
- Rifiuti
- Albo nazionale dei gestori ambientali
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Regime transitorio responsabili tecnici imprese iscritte Albo gestori ambientali
13/04/2018
- Autorità di bacino al decollo da Italia Oggi
16/02/2018
- Contributi per le piste ciclabili da Italia Oggi
30/11/2017
- Roulotte, placet ambientale da Italia Oggi
19/05/2017
- Aree verdi, 500 mila di fondo da Italia Oggi
09/05/2016
- Parchi nazionali: regolamento cercasi da venticinque anni da Il Sole 24 Ore
IL NUOVO CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) E LA DEMATERIALIZZAZIONE NELLE PROFESSIONI E NELLA PA
COME DIVENTARE CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO - Il CTU nella procedura civile e penale - Modulo I
ADEMPIMENTI PRIVACY PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI - Norme, ricadute operative e best practice tra tutela della riservatezza e trasparenza
Percorso Modulare - ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI - Disciplina degli appalti pubblici - Modulo I
COME DIVENTARE CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO - Procedimenti Estimativi – Metodi e criteri; gli IVS - Modulo II

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore

Il Verde pensile

Manuale pratico per la Progettazione sostenibile

Indagini termografiche dei Ponti termici
