Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Acc. Conf. Unificata 06/07/2017, n. 76/CU
- Acc. Conf. Unificata 22/02/2018, n. 18/CU
- Acc. Conf. Unificata 22/02/2018, n. 19/CU
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]LA CONFERENZA UNIFICATA Nella odierna seduta del 6 luglio 2017: Visto l'art. 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, recante «Definizione ed ampliamento delle attribuzioni della conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ed unificazione, per le materie e i compiti di interesse comune delle Regioni, delle province e dei comuni, con la Conferenza Stato-città ed autonomie locali», il quale dispone che questa Conferenza promuove e sancisce accordi, tra Governo, Regioni, province, comuni e comunità montane, al fine di coordinare l'esercizio delle rispettive competenze e svolgere in collaborazione attività di interesse comune; Visto l'accordo tra il Governo, le Regioni e gli enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze adottato in Conferenza unificata il 4 maggio 2017; Vista la legge 7 agosto 2015, n. 124, recante «Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche»; Visto l'art. 2, comma 1 del decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126, sulla «Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), a norma dell'art. 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124», secondo cui le |
|
Art. 1 - (Modulistica unificata e standardizzata)1. Ai sensi dell’articolo 2, comma 1 del decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126, sono adottati i moduli unificati e standardizzati di cui all'allegato 1 in materia di attività commerciali e assimilate e all'allegato 2 in materia di attività edili |
|
Allegato 1 - Modulistica in materia di attività commerciali e assimilateIstruzioni operative per l’utilizzo della modulistica I moduli unificati e semplificati oggetto del presente accordo riguardano: - Panifici - Tintolavanderie - Somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore - Somministrazione di alimenti e bevande in esercizi posti nelle aree di servizio e/o nelle stazioni - Somministrazione di alimenti e bevande nelle scuole, negli ospedali, nelle comunità religiose, in stabilimenti militari o nei mezzi di trasporto pubblico - Autorimesse - Autoriparatori La scheda anagrafica, approvata nell’Accordo del 4 maggio 2017 è comune a tutte le attività e costituisce parte integrante di ciascun modulo. Le amministrazioni comunali, alle quali sono rivolte domande, segnalazioni e comunicazioni, hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito istituzionale entro e non oltre il 20 ottobre 2017 i moduli unificati e standardizzati, adottati con il presente accordo e adattati, ove necessario, dalle Regioni in relazione alle specifiche |
|
Allegato 2 - Modulistica in materia ediliziaIstruzioni operative per l’utilizzo della modulistica Il modulo unificato e semplificato oggetto del presente accordo riguarda il Permesso di Costruire (PdC). Le amministrazioni comunali, alle quali sono rivolte domande, segnalazioni e comunicazioni, hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito istituzionale entro e non oltre il 20 ottobre 2017 i moduli unificati e standardizzati, adottati con il presente accordo e adattati, ove necessario, dalle Regioni in relazione alle specifiche normative regionali entro il 30 settembre 2017 (con le modalità previste dall’articolo 1). L’obbligo di pubblicazione della mo |
Acc. Conf. Unificata 06/07/2017, n. 76/CU
Acc. Conf. Unificata 06/07/2017, n. 76/CU
Acc. Conf. Unificata 06/07/2017, n. 76/CU
Acc. Conf. Unificata 06/07/2017, n. 76/CU
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive
- Redazione Legislazione Tecnica
I moduli unificati per permesso di costruire e SCIA - Applicazione, requisiti da asseverare, attuazione regionale
- Roberto Gallia
White list negli appalti pubblici: normativa, ambito di applicazione e procedimento di iscrizione
- Valentina Rampulla
- Pubblica Amministrazione
- Procedimenti amministrativi
- Enti locali
Le norme su trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali (sintesi, decorrenza, sanzioni)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Titoli abilitativi
Adeguamento da parte dei comuni della modulistica per le attività produttive
- Edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Pubblica Amministrazione
Termine per la trasmissione dei piani regionali triennali di edilizia scolastica
- Ordinamento giuridico e processuale
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Informatica
Deposito copia cartacea ricorsi nel processo amministrativo telematico
- Pubblica Amministrazione
- Urbanistica
- Commercio e mercati
- Procedimenti amministrativi
Emilia Romagna - Prosecuzione attività in locali privi di requisiti imprese con sede non agibile al 31/12/2016
- Procedimenti amministrativi
- Commercio e mercati
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
Emilia Romagna - Prosecuzione attività in locali privi di requisiti imprese con sede agibile al 31/12/2016
04/03/2017
- Scure sull'impresa senza Scia da Italia Oggi
02/03/2017
- Privati più veloci, lavori pubblici ancora fermi da Il Sole 24 Ore
- Semplificazioni, primi passi da Il Sole 24 Ore
27/12/2016
- Per dividere casa basta la Cila da Italia Oggi Sette
22/12/2016
- Per gli interventi edilizi regole statali «centrali» da Il Sole 24 Ore
19/12/2016
- Modulistica inviata telematicamente da Italia Oggi Sette
IL NUOVO CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) E LA DEMATERIALIZZAZIONE NELLE PROFESSIONI E NELLA PA
COME DIVENTARE CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO - Il CTU nella procedura civile e penale - Modulo I
ADEMPIMENTI PRIVACY PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI - Norme, ricadute operative e best practice tra tutela della riservatezza e trasparenza
Percorso Modulare - ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI - Disciplina degli appalti pubblici - Modulo I
COME DIVENTARE CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO - Procedimenti Estimativi – Metodi e criteri; gli IVS - Modulo II

Il Permesso di costruire e la S.C.I.A. sostitutiva

Le occupazioni illegittime della Pubblica Amministrazione

Sistemi costruttivi a pareti portanti in cemento armato

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Modelli unici e modifiche ai procedimenti in edilizia: è vera semplificazione?