Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Richiesta finanziamento interventi di bonifica amianto edifici pubblici (termine finale bando 2017)
L’art. 56 della L. 28/12/2015, n. 221 ha previsto l’istituzione di un fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di beni contaminati da amianto al fine di promuovere la realizzazione di interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto, a tutela della salute e dell'ambiente. Il comma 7 del menzionato art. 56 della L. 221/2015 ha previsto che il funzionamento del fondo venisse disciplinato con decreto ministeriale, poi emanato con D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 21/09/2016 (G.U. 25/11/2016, n. 276). Il Fondo in esame è finalizzato a finanziare i costi per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica mediante rimozione e smaltimento dell’amianto e dei manufatti in cemento-amianto su edifici e strutture pubbliche presenti nel territorio nazionale, anche mediante copertura dei corrispettivi da porre a base di gara per l’affidamento di tali servizi e fino ad un massimo di 15.000 Euro.
Ai sensi del Decreto 14/12/2017, n. 562 - contenente il bando con riferimento all’annualità 2017:
- le domande possono essere presentate dal 20/12/2017 al 30/04/2018 esclusivamente in via telematica, previa registrazione, attraverso l’applicativo presente sul portale telematico disponibile sul sito www.amiantopa.minambiente.ancitel.it;
- altresì a partire dal 20/01/2018 (e sempre fino alla medesima scadenza del 30/04/2018) è possibile integrare la registrazione con la documentazione tecnica prevista, consistente in una relazione tecnica asseverata da professionista abilitato
Richiesta finanziamento interventi di bonifica amianto edifici pubblici (termine finale bando 2017)
Dalla redazione
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Finanza pubblica
- Appalti e contratti pubblici
- Pubblica Amministrazione
- Provvidenze
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Bonifica amianto edifici pubblici: finanziamenti per la progettazione (bando 2017)
- Redazione Legislazione Tecnica
Il “Collegato ambientale” 2016 comma per comma
- Alfonso Mancini
Punteggi premianti per utilizzo di materiali riciclati negli appalti
- Redazione Legislazione Tecnica
Fondi per la demolizione di opere abusive in aree a rischio idrogeologico (D.M. 22/07/2016)
- Valentina Rampulla
Collegato ambientale 2016: tutte le novità per edilizia, appalti, ambiente
- Alfonso Mancini
- Finanza pubblica
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Leggi e manovre finanziarie
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al fondo per la progettazione definitiva ed esecutiva nei comuni a rischio sismico (2018)
- Appalti e contratti pubblici
- Leggi e manovre finanziarie
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Finanza pubblica
Accesso al fondo per la progettazione definitiva ed esecutiva nei comuni a rischio sismico (2019)
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Alberghi e strutture ricettive
Credito d’imposta ristrutturazione alberghi strutture ricettive - Click day 2019
24/02/2017
- Bilanci e Fisco, le regole al traguardo da Italia Oggi
23/02/2017
- Dai bilanci alla Dis-coll, oggi l’ok definitivo al Dl Milleproroghe da Il Sole 24 Ore
- Il milleproroghe diventa legge da Italia Oggi
10/11/2017
- Piccoli comuni, i soldi ci sono da Italia Oggi
- Mini-enti, arrivano i contributi da Italia Oggi
23/03/2017
- Bonifica dell'area, non è competenza del curatore da Italia Oggi
IL NUOVO CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) E LA DEMATERIALIZZAZIONE NELLE PROFESSIONI E NELLA PA
COME DIVENTARE CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO - Il CTU nella procedura civile e penale - Modulo I
ADEMPIMENTI PRIVACY PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI - Norme, ricadute operative e best practice tra tutela della riservatezza e trasparenza
Percorso Modulare - ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI - Disciplina degli appalti pubblici - Modulo I
COME DIVENTARE CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO - Procedimenti Estimativi – Metodi e criteri; gli IVS - Modulo II

Programmare e Progettare

I Contratti Pubblici sotto soglia

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici

Appalti aggregati e mercati elettronici della Pubblica Amministrazione
