Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Regolam. R. Lazio 17/03/2014, n. 6
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - (Inserimento dell’articolo 1 bis al r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. Dopo l'articolo 1 del Regolamento regionale 31 luglio 2007, n. 9 R, è inserito il seguente : “Art. 1 bis - (Definizioni) 1. Ai fini del presente regolamento si intende per: a) operatore agrituristico: l'imprenditore agricolo che svolge attività agrituristica; b) attività agrituristica: l'attività di ricezione e ospitalità o di ristoro esercitata, nei limiti previsti dall'art. 2135 del codice civile, dall'imprenditore agricolo iscritto nella sezione speciale del registro di cui all'art. 2, del decreto del Presidente della Repubblica 14 dicembre 1999, n. 558 R (Regolamento recante norme per la semplificazione della disciplina in materia di registro delle imprese, nonché per la semplificazione dei procedimenti relativi alla denuncia di inizio di attività e per la domanda di iscrizione all'albo delle imprese artigiane o al registro delle imprese per particolari categorie di attività soggette alla verifica di determinati requisiti tecnici (numeri 94-97-98 dell'allegato i della legge 15 |
|
Art. 2 - (Modifiche all'articolo 2 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. All’articolo 2 del r.r. 9/2007 R sono apportate le |
|
Art. 2 bis - (Modifica all’art. 3 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. All’articolo 3 del r.r. 9/2007 sono apportate le seguenti modifiche: a) La rubrica è sostituita dall |
|
Art. 2 ter - (Modifica all’articolo 4 del r.r. 9/2007)1. Dopo il comma 4 dell’articolo 4 del r.r. 9/2007 è aggiunto il seguente: “4 bis. Gli operatori agrituristici |
|
Art. 3 - (Sostituzione dell'articolo 5 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. L'articolo 5 del r.r. 9/2007 è sostituito dal seguente: |
|
Art. 4 - (Modifiche all'articolo 6 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. Il comma 5 dell’articolo 6 del r.r. 9/2007 è sostituito dal seguente. |
|
Art. 5 - (Modifiche all'articolo 7 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. All’articolo 7 del r.r. 9/2007 sono apportate le seguenti modifiche: |
|
Art. 6 - (Sostituzione dell'articolo 9 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. L’articolo 9 del r.r. 9/2007 è sostituito dal seguente: “Art. 9 - (Requisiti generali applicabili alle strutture e ai locali destinati agli alimenti ed alle attività ricreative) 1. Per le strutture e i locali polifunzionali destinati agli alimenti, loro preparazione, lavorazione o trasformazione e confezionamento in particolare cucine e laboratori, si applica la normativa vigente in materia di igiene e sicurezza alimentare. 2. Al fine di uniformare i requisiti sul territorio regionale, le strutture e i locali di cui al comma 1 devono avere: a) una superficie minima di almeno 12 metri quadri; b) pareti trattate o rivestite con materiale impermeabile |
|
Art. 7 - (Modifiche all'articolo 10 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. Al comma 1 dell’articolo 10 del r.r. 9/2007 dopo le parole “di attività svolta" |
|
Art. 8 - (Modifiche all'articolo 11 r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. Al comma 3 dell’articolo 11 del r.r. 9/2007 le parole "laddove le strutture aziendali lo con |
|
Art. 9 - (Modifiche all'articolo 13 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. All’articolo 13 del r.r. 9/2007 sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 1 dopo le parole "ospitalità in spazi aperti" sono inserite le |
|
Art. 10 - (Modifica all'articolo 14 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. All’articolo 14 del r.r. 9/2007 sono apportate le seguenti modifiche: a) prima del comma 1, è inserito il seguente: |
|
Art. 11 - (Inserimento dell'articolo 14 bis al r.r. . 31 luglio 2007, n. 9)1. Dopo l'art. 14 del r.r. 9/2007 è inserito il seguente |
|
Art. 12 - (Modifiche all'articolo 15 r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. All’articolo 15 del r.r. 9/2007 sono apportate le seguenti modifiche: |
|
Art. 13 - (Sostituzione dell'articolo 17 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. L'articolo 17 del r.r. 9/2007 è sostituito dal seguente: “Art. 17 - (Attività di macellazione e di preparazione di alimenti) 1. La macellazione di animali è consentita esclusivamente in impianti riconosciuti ai sensi del regolamento (CE) n. 853 del Parlamento europeo e del Consiglio |
|
Art. 14 - (Inserimento dell’articolo 17 bis al r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. Dopo l’articolo 17 del r.r.9/2007 è inserito il seguente: “Art. 17 bis - (Compiti dell'operatore del settore alimentare dell'agriturismo) 1. L'operatore del settore alimentare (OSA) attua e mantiene le procedure relative all'analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo (HACCP) di cui all'articolo 5 del regolamento (CE) 852/2004 e rispetta i manual |
|
Art.15 - (Inserimento dell’articolo 17 ter al r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. Dopo l’articolo 17 bis del r.r. 9/2007 è inserito il seguente: “Art. 17 ter - (Congelamento dei prodotti aziendali) 1. &Egr |
|
Art. 16 - (Modifiche all'articolo 18 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. All’articolo 18 del r.r. 9/2007 prima del comma 1 è inserito il seguente: |
|
Art. 17 - (Sostituzione dell'articolo 19 del r.r. 31 luglio 2007, n. 9)L’articolo 19 del r.r. 9/2007 è sostituito dal seguente: “Art. 19 - (Classificazione delle aziende agrituristiche e procedura per l'attribuzione della classificazione) |
|
Art. 18 - (Abrogazioni al r.r. 31 luglio 2007, n. 9)1. Dalla data di entrata in vigore del presente regolamento sono abrogati i seguenti articoli: |
|
Art. 19 - (Disposizioni transitorie)1. Le aziende agricole che alla data di entrata in vigore del presente regolamento risultano già iscritte nell'elenco provinciale di cui all'art. 17 della l.r. n. 14/2006 sono iscritte di diritto nei nuovi elenchi sulla base della d |
|
Art.20 - (Entrata in vigore)1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino |
|
ALLEGATO A - LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONEParte di provvedimento in formato grafico |
Regolam. R. Lazio 17/03/2014, n. 6
Regolam. R. Lazio 17/03/2014, n. 6
Dalla redazione
Il trattamento IVA delle residenze turistico-alberghiere
- Stefano Baruzzi
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Alberghi e strutture ricettive
Il credito d’imposta per la ristrutturazione di alberghi e strutture ricettive
- Redazione Legislazione Tecnica
Tax Credit per il turismo digitale (D.L. 83/2014 e decreto MiBACT 12/02/2015): tutte le informazioni aggiornate
- Alfonso Mancini
La Legge di Stabilità 2016 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alberghi e strutture ricettive
- Titoli abilitativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Casa mobile: se ha destinazione abitativa occorre il titolo edilizio
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Alberghi e strutture ricettive
Credito d’imposta ristrutturazione alberghi strutture ricettive - Click day 2019
- Edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Pubblica Amministrazione
Termine per la trasmissione dei piani regionali triennali di edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impiantistica
- Professioni
- Certificazione energetica
Puglia: obbligo di formazione dei certificatori energetici
- Edilizia residenziale
- Provvidenze
- Compravendita e locazione
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Agevolazioni
Umbria, contributi per l’acquisto della prima casa a favore di giovani coppie, famiglie monoparentali e single
04/02/2016
- L'agriturismo non toglie il diritto alla tassa fissa da Il Sole 24 Ore
02/12/2014
- Bed & Breakfast senza permessi da Il Sole 24 Ore
01/12/2014
- B&B, stop ai divieti generici da Italia Oggi Sette
04/04/2018
- Condhotel, sì con riserva da Italia Oggi
29/03/2018
- Case, conguaglio irrilevante da Italia Oggi
- Il «condhotel» sfida l’affitto breve da Il Sole 24 Ore
IL NUOVO CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) E LA DEMATERIALIZZAZIONE NELLE PROFESSIONI E NELLA PA
COME DIVENTARE CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO - Il CTU nella procedura civile e penale - Modulo I
ADEMPIMENTI PRIVACY PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI - Norme, ricadute operative e best practice tra tutela della riservatezza e trasparenza
Percorso Modulare - ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI - Disciplina degli appalti pubblici - Modulo I
COME DIVENTARE CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO - Procedimenti Estimativi – Metodi e criteri; gli IVS - Modulo II

Sistemi costruttivi a pareti portanti in cemento armato

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018
